Porta Elisa News
martedì, 26 luglio 2016, 18:56
di diego checchi
Marco Maini si è presentato con la testa completamente rasata dopo il giorni di riposo. "Ho cambiato look per stare un po' più freschi": ha sottolineato ridendo. il difensore, nell'incontro con la stampa, ha poi fatto capire quali sono le differenze fra lo scorso anno, quando arivò in rossonero, e quest'anno.
"Sicuramente, rispetto a quando arrivai l'anno scorso, adesso ho il vantaggio di conoscere più l'ambiente di Lucca, l'allenatore e la città, e poi questa settimana ci siamo conosciuti bene fra vecchi e nuovi e abbiamo già formato un ottimo gruppo".
A livello personale dove è migliorato rispetto allo scorso anno?
"Credo sotto tutti i punti di vista e questo lo devo anche ai miei compagni che mi aiutano a crescere giorno dopo giorno".
Cosa gli ha dato mister Galderisi?
"Intanto devo dire che con lui mi trovo molto bene ma io da tutti gli allenatori che ho avuto ho sempre preso qualcosa di positivo e così ho fatto anche con Galderisi. È chiaro che il mister ha tanta esperienza e ci da parecchia tranquillità".
Che cosa pensa della squadra?
"Sicuramente questo è un ottimo gruppo e pian piano diventerà un ottima squadra. I nostri obbiettivi saranno senz'altro quelli di fare il meglio possibile senza guardare tanto al futuro".
Come si è trovato nella città di Lucca?
"Molto bene e devo dire che è un piacere stare qui".
venerdì, 18 aprile 2025, 09:04
Dopo la parentesi Troise, la società ha optato per il cambio in panchina, puntando su Christian Bucchi. Dal suo arrivo, gli amaranto hanno collezionato 18 punti portando a casa anche lo scontro diretto contro il Pescara. L'Arezzo ha collezionato 58 punti ed è in piena corsa per il quarto posto
giovedì, 17 aprile 2025, 16:30
Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.
giovedì, 17 aprile 2025, 08:17
Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.
mercoledì, 16 aprile 2025, 18:12
"Un traguardo importante dopo decenni di rinvii e una condizione necessaria per ottenere l'agibilità del Porta Elisa", scrive in una nota il gruppo consiliare di Difendere Lucca.