Porta Elisa News

L'anno nuovo comincia da Carrara

sabato, 9 gennaio 2016, 13:08

di diego checchi

Si rigioca! Il campionato della Lucchese riparte con un derby, quello di Carrara che, all'apparenza, sembra essere facile ma che nasconde tante insidie.

È vero che la squadra di Remondina sta attraversando un momento molto difficile a livello societario e l'attaccante di maggior peso, Infantino, se n'è andato al Matera mentre il centrocampista più forte Gnahorè è a un passo dalla Juve, che lo girerà a un club di Serie B. Altri elementi come il capitano Francesco Dettori e il difensore Andrea Sbraga (che domani sarà  squalificato) sono sul piede di partenza perchè le offerte non mancano. Questo è il quadro di una Carrarese che nonostante sia sotto il controllato del liquidatore fallimentare venderà cara la pelle, anche perchè i 24 punti in classifica dimostrano che in questo organico ci sono giocatori di indubbio valore.

La Lucchese, quindi, dovrà solo pensare al campo senza farsi distrarre dal fatto che i marmiferi potrebbero essere in disarmo perchè sarebbe l'errore più grosso che i giocatori di Lopez potrebbero commettere. Fare 3 punti a Carrara significherebbe prendere ancora maggiore autostima e avvicinarsi alla quota salvezza perchè questo è l'unico obiettivo di cui il tecnico romano vuole sentir parlare, guai a montarsi la testa perchè bisogna ricordarsi dov'era la Lucchese due mesi fa. I giudizi, adesso, sono totalmente cambiati e la squadra ha un'identità ben precisa ma, come sappiamo, le partite dopo una lunga sosta sono sempre un'incognita.

Per quanto riguarda la formazione non ci dovrebbero essere sorprese e dovrebbero giocare quei giocatori che ormai vengono da 3 vittorie consecutive; i nuovi innesti Botta e Palomeque partiranno dalla panchina e magari saranno utilizzati a partita iniziata. Questi sono due alternative di primo livello ma, almeno per il momento, è giusto puntare su quei giocatori che hanno portato la Lucchese fuori dalle sabbie mobili. Sul derby di va fatta un'ultima annotazione: lo scorso anno il match con la Carrarese fu indigesto ai ragazzi allora allenati da Galderisi perchè ci fu una sconfitta con un secco 3 a 0. L'ultima vittoria a Carrara è stata quella ottenuta il 25 aprile 2010, quando la squadra allenata da Giancarlo Favarin vinse per 2 a 0 e i 3 punti sancirono la promozione in prima divisione della Lucchese targata Giuliani-Valentini.

Questa la probabile formazione (4-3-1-2): Di Masi, Benvenga, Ashong, Espeche, Lorenzini, Mingazzini, Monacizzo, Nolè, Sartore, Fanucchi, Terrani. A disposizione: Mengoni, Mori, Maini, Melli, Palomeque, Botta, Calcagni, Ballardini, Marchesi, Bianconi, Pozzebon. Allenatore: Lopez.




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 febbraio 2025, 17:56

Saporiti ancora. una volta fa la differenza

Bella partita di tutti i rossoneri con Tumbarello e Visconti che sono i migliori in campo, bene i nuovi Rizzo e Benedetti, un po' sottotono, ma si è sacrificato fuori ruolo, Gucher: le pagelle di Gazzetta


sabato, 8 febbraio 2025, 17:24

Bocche cucite in casa Lucchese: nessuno in sala stampa

Nessun commento, né dai volti conosciuti (del gruppo squadra), né da quelli che girano intorno alla Lucchese (come dirigenti o collaboratori presunti tali) e che ancora, almeno in parte, non si sono presentati. Al termine di Milan B-Lucchese, è la stessa addetta stampa della società lombarda a comunicarlo: nessun tesserato...



sabato, 8 febbraio 2025, 14:19

Milan B-Lucchese: 0-2 al 45' st Tre minuti di recupero

Rossoneri impegnati in una delicata gara a Solbiate Arno: Tumbarello sblocca alla mezzora, cinque minuti dopo raddoppia Saporiti. Nella ripresa Magrassi colpisce un palo e Nava salva su Magnaghi e poi su Saporiti. Selvini, appena entrato, sfiora il tris


venerdì, 7 febbraio 2025, 14:16

Spareggio salvezza in salsa rossonera

Scontro diretto spartiacque per la Lucchese, che affronterà a Solbiate Arno il Milan B. Un match da non sbagliare per i rossoneri che, tra le altre cose, non vincono fuori casa da quasi cinque mesi. In caso di risultato negativo, si complicherebbe ulteriormente la rincorsa della Pantera alla salvezza.