Porta Elisa News
mercoledì, 14 ottobre 2015, 17:37
di diego checchi
La partita con l'Ancona è importante per la Lucchese, soprattutto per riscattarsi dopo la sconfitta di Pistoia e per muovere la classifica, ma più che altro per rendere tranquillo un ambiente parso un po' preoccupato dopo gli ultimi accadimenti. Allora è inevitabile pensare alla formazione che scenderà in campo e un elemento come Mingazzini diventa fondamentale nell'economia della squadra. Il giocatore si è allenato a parte anche ieri e oggi ha proseguito il suo lavoro personalizzato ma crescono di giorno in giorno le possibilità di vederlo in campo.
È chiaro che per la posizione e per il carisma che sa mettere in campo unito all'esperienza, è un po' il faro del gioco rossonero. La sua mancanza si è fatta sentire a Pistoia soprattutto nel secondo tempo quando gli avversari hanno alzato il ritmo e Marchesi è andato in difficoltà anche a livello di lucidità nelle giocate. Teniamo conto che fra Marchesi e Mingazzini ci sono 15 anni di differenza e una carriera completamente diversa. Marchesi ha il futuro davanti perché ha doti di palleggio molto importanti che potrebbero farlo diventare un signor giocatore anche in categorie superiori. Mingazzini adesso ha quell'esperienza in più che in un momento così particolare non guasta mai.
L'ex del Pisa e Mori sono i due valori aggiunti della squadra anche per le esperienze in Serie B e in Serie A. Insomma, ci auguriamo che la guida rossonera possa tornare al centro del campo a dettare i tempi perché ora come ora la Lucchese non può rinunciare al mediano di Faenza. Vedremo se le positive sensazioni che abbiamo adesso si potranno trasformare in realtà sabato prossimo. E ciò vorrebbe dire che Mingazzini ha completamente recuperato dal guaio fisico che lo ha costretto a non giocare a Pistoia.
martedì, 15 aprile 2025, 21:34
Ecco il prezzo pagato da Mancini per il club, il cui passaggio non è ancora stato regolarmente iscritto in Camera di Commercio, l'ennesima anomalia di una storia tutta ancora da capire. A fine febbraio, la Lucchese aveva 3,8 milioni di euro di debiti ma anche crediti e le fideiussioni che...
martedì, 15 aprile 2025, 09:09
Il vice sindaco in consiglio comunale: "Ci sono alcune piste serie, che abbiamo ricevuto. In questa fase, si può trovare forse, dico forse, senza farmi illusioni, una strada, anche attraverso l'intervento del tribunale. Ma c'è poco tempo". Via libera alle torri faro con il voto contrario del centrosinistra
lunedì, 14 aprile 2025, 23:08
Fissata l'udienza preliminare per l'istanza di fallimento della Lucchese 1905: si terrà al Tribunale di Lucca il 13 maggio prossimo. Il giudice incaricato ha dunque definito il momento chiave per definire il futuro della società rossonera: trenta giorni decisivi
lunedì, 14 aprile 2025, 16:34
L'amministratore unico: "La proprietà fino a mercoledì ha tempo per ottemperare al pagamento degli stipendi e rispettare gli impegni presi. Dimissioni? Mi è stato chiesto, anche dal sindaco revisore con cui sto collaborando, di rimanere. Nuova cessione? Continuano ad esserci soggetti interessati, ma Mancini non vuole cederla.