Porta Elisa News
martedì, 2 dicembre 2014, 17:37
di diego checchi
Il mister rossonero, Giuseppe Galderisi, è soddisfatto del lavoro che sta facendo la squadra, ma in conferenza stampa fa capire anche dove vuole che migliori e manda un messaggio a tutti, ovvero quello di non guardare la classifica e di pensare partita dopo partita senza fasciarsi tanto la testa.
Abbiamo visto che domenica mattina era a fare il commento tecnico della Primavera.
“Quando non allenavo la Lucchese ho scelto di andare a commentare le Primavere e ho un accordo per qualche puntata di trasmissioni sportive. Ringrazio anche il direttore e il presidente che mi hanno permesso di continuare a fare queste cose. Qualcuno dice che qualche programma porta fortuna agli allenatori. Sembra sia vero”.
Il rapporto azioni create e gol non è un rapporto equo.
“Sono rimasto contento di quello che ho visto, siamo una squadra che ha sempre tentato di vincere, abbiamo avuto buone occasioni ma dobbiamo realizzare le occasioni che creiamo. Di fronte avevamo una buonissima squadra che abbiamo messo in difficoltà. Dobbiamo migliorare questo aspetto”.
Lo Sicco va spesso in area.
“Se la palla è sull'esterno, ci devono essere altri tre giocatori che attaccano. Quindi non è difficile che a Lo Sicco capitino occasioni. Ma anche Raicevic ne ha avuta una molto buona. Partiamo da queste occasioni per poter migliorarci”.
Altro aspetto positivo è la difesa.
“Abbiamo concesso molto poco e l'unica parata importante che ha effettuato Di Masi è stata su un nostro errore a un minuto dalla fine”.
Sembra che Boilini si sia sbloccato.
“A livello mentale vedo molti giocatori che stanno spendendo molto per migliorare le cose. Boilini ha velocità, tecnica, mi piace molto. Salta molto l'uomo e ci abbiamo lavorato molto. I risultati aiutano a lavorare con più serenità anche se tutti sanno che abbiamo molto da fare. Però ho avuto gratificazioni a livello personale e di squadra che in così poco tempo è veramente un grande risultato”.
Questa sarà la prima settimana lunga. Ci saranno amichevoli in settimana?
“Ho proposto di fare un'amichevole giovedì anche per dare minuti nelle gambe a chi ha giocato meno. E un'altra amichevole venerdì per coloro che hanno giocato di più”.
Fisicamente come ha trovato la squadra?
“L'ho trovata molto bene, ma conta moltissimo la testa. Abbiamo corso molto, caso mai dobbiamo imparare a correre meglio. Alcuni giocatori hanno bisogno di tempo anche perchè non hanno giocato molto finora”.
Sulla carta quale può essere la squadra più debole?
“Da quando sono qui la nostra forza è sempre stata di non parlare di risultati e delle avversarie. Qualcuno ha detto che è meglio giocare peggio e vincere, ma credo che giocare male non porti a niente”.
Sembra che la squadra abbia una sua identità.
“La nostra forza deve essere il lavoro, la continuità, l'equilibrio e smuovere la rete...”.
venerdì, 18 aprile 2025, 09:04
Dopo la parentesi Troise, la società ha optato per il cambio in panchina, puntando su Christian Bucchi. Dal suo arrivo, gli amaranto hanno collezionato 18 punti portando a casa anche lo scontro diretto contro il Pescara. L'Arezzo ha collezionato 58 punti ed è in piena corsa per il quarto posto
giovedì, 17 aprile 2025, 16:30
Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.
giovedì, 17 aprile 2025, 08:17
Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.
mercoledì, 16 aprile 2025, 18:12
"Un traguardo importante dopo decenni di rinvii e una condizione necessaria per ottenere l'agibilità del Porta Elisa", scrive in una nota il gruppo consiliare di Difendere Lucca.