Porta Elisa News
lunedì, 10 novembre 2014, 18:53
di diego checchi
Dopo il pareggio di Pisa la squadra rossonera riprenderà a lavorare domani mattina. Ci sarà da preparare il derby contro la Pistoiese, una Pistoiese che ieri ha vinto un altro derby e cioè quello contro il Prato per 1 a 0. La squadra di Pagliuca però è tonica e con il morale alto e quindi ne verrà fuori una partita aperta.
L’esperienza di Di Masi e Mingazzini – L’inserimento di questi due giocatori, senza nulla togliere agli altri è stato fondamentale per la ripresa della Lucchese. Esperienza, personalità e tranquillità sono questi gli ingredienti che accomunano il portiere e il centrocampista. Ormai loro di partite sulle spalle ne hanno da vendere in questa categoria e sono da esempio per tutti gli altri giovanotti che compongono la squadra rossonera e che da parte loro mettono in campo grande entusiasmo.
La sorpresa Calcagni – Guido Pagliuca ha avuto un’intuizione molto particolare con Riccardo Calcagni, infatti da due partite lo sta schierando da terzino sinistro. Il giocatore umbro anche se è nato come centrocampista sta ricoprendo il ruolo con grande efficacia e affidabilità, sia in fase offensiva che difensiva. Il tecnico di Cecina prima lo aveva schierato anche da terzino destro, insomma questo è un giocatore duttile sul quale hanno messo gli occhi anche società di categoria superiore per il prossimo anno. Lui deve continuare di questo passo e poi le soddisfazioni arriveranno da sole.
Quanto è fondamentale la punta di peso – Con l’ingresso di Raicevic in squadra, il gioco della Lucchese è un po’ cambiato, perché prima Pagliuca amava mandare punti di riferimento agli avversari per quanto riguarda l’attacco, invece adesso è l’atleta montenegrino a far salire la squadra e ad aprire i varchi per i compagni e c’è da sottolineare che chi ha giocato accanto a lui ne ha beneficiato in maniera speciale, Ferretti ne è la testimonianza, ma anche Strizzolo quando è entrato con il Pisa ha avuto qualche possibilità per rendersi pericoloso. Sfatiamo il tabù sul fatto che i due non possono coesistere, dato che non è affatto vero. Adesso da Raicevic ci aspettiamo solo il gol e poi diventerà un giocatore completo per la categoria.
giovedì, 20 febbraio 2025, 08:10
Le spese per la trasferta di Sestri verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria di Sant'Anna. Una scelta adottata per aiutare in prima persona la squadra e di conseguenza anche per sensibilizzare le altre imprese di Lucca, per cercare di dare una mano ai rossoneri per le prossime...
mercoledì, 19 febbraio 2025, 17:50
Il capitano ha riportato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale: ecco la diagnosi dopo la risonanza magnetica di oggi per il centrocampista che dunque resterà fuori, minimo, per qualche settimana. Verso il pieno recupero Gasbarro e Benedetti
mercoledì, 19 febbraio 2025, 12:20
Lo stadio di Sestri Levante è intestato a Giuseppe Sivori, giocatore degli anni Trenta del secolo scorso della formazione ligure. E' stato inaugurato nel novembre del 1945, a guerra finita, ma ha subìto numerose ristrutturazioni nel tempo, l'ultima delle quali recentemente
martedì, 18 febbraio 2025, 20:47
Claudio Ferrarese è tornato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo del club rossonero. Sollevato dall'incarico appena tre settimane fa, ieri era in panchina al "Porta Elisa", in occasione della sfida contro il Grifo. Richiamato dal dg Veli, Ferrarese è tornato per provare a portare avanti un impegno iniziato lo...