Porta Elisa News

Incontro Lucchese-Comune: primi passi in vista della Lega Pro

martedì, 20 maggio 2014, 19:36

Primo contatto tra la Lucchese e l'amministrazione comunale in vista dei numerosi adempimenti necessari per l'iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro e che necessitano tra l'altro di una convenzione per lo stadio, l'attuale è in scadenza, oltre ad alcuni lavori indifferibili al Porta Elisa.

All’incontro erano presenti per il Comune il sindaco Tambellini insieme ai dirigenti e ai tecnici degli uffici sport ed edilizia pubblica, per la Lucchese c’erano il consigliere Carmelo Sgrò e il responsabile della segreteria e della sicurezza dello stadio Antonio Di Sotto. Volti distesi a fine incontro, per quanto, ora, serviranno fatti. E in tempi molto ma molto ravvicinati. 

C'è stata una prima suddivisione dei compiti: la Lucchese si occuperà del rifacimento della zona per disabili, in uno stato a dir poco vergognoso, si ipotizza la sostituzione della gabbia con più decorosi vetri,  mentre l'amministrazione dovrebbe farsi carico del potenziamento dell'impianto di illuminazione, assolutamente insufficiente per la Lega Pro, oltre che risolvere il problema al gruppo elettrogeno. Ci sarà poi da rimettere in linea l'impianto delle telecamere di sorveglianza e da rifare i bagni di alcuni settori dello stadio. Quanto alla nuova convenzione da sottoscrivere, c'è ancora da definire il problema, annoso, delle bollette delle utenze.

"Nel corso della riunione si legge in una nota congiunta - sono state analizzate le prescrizioni fatte dalla Lega Calcio in relazione alle dotazioni del Porta Elisa in vista del campionato di serie C. Il Comune e la società hanno trovato un accordo per suddividersi gli interventi necessari, tra i quali la sistemazione della zona della tribuna dedicata alle persone disabili".

"L’amministrazione comunale, che già si era attivata in questo senso a partire dal lunedì successivo alla vittoria decisiva di Correggio, - conclude la nota - nei prossimi giorni concluderà la propria verifica sull’impianto sportivo, quantificandola anche da punto di vista economico. Sulla base di queste risultanze il Comune e la società As Lucchese Libertas torneranno ad interloquire per definire nel dettaglio come operare". 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 20 febbraio 2025, 08:10

Lucchese, arrivano i primi aiuti dalla città

Le spese per la trasferta di Sestri verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria di Sant'Anna. Una scelta adottata per aiutare in prima persona la squadra e di conseguenza anche per sensibilizzare le altre imprese di Lucca, per cercare di dare una mano ai rossoneri per le prossime...


mercoledì, 19 febbraio 2025, 17:50

Tumbarello ko

Il capitano ha riportato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale: ecco la diagnosi dopo la risonanza magnetica di oggi per il centrocampista che dunque resterà fuori, minimo, per qualche settimana. Verso il pieno recupero Gasbarro e Benedetti



mercoledì, 19 febbraio 2025, 12:20

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Sestri Levante

Lo stadio di Sestri Levante è intestato a Giuseppe Sivori, giocatore degli anni Trenta del secolo scorso della formazione ligure. E' stato inaugurato nel novembre del 1945, a guerra finita, ma ha subìto numerose ristrutturazioni nel tempo, l'ultima delle quali recentemente


martedì, 18 febbraio 2025, 20:47

Torna Ferrarese

Claudio Ferrarese è tornato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo del club rossonero. Sollevato dall'incarico appena tre settimane fa, ieri era in panchina al "Porta Elisa", in occasione della sfida contro il Grifo. Richiamato dal dg Veli, Ferrarese è tornato per provare a portare avanti un impegno iniziato lo...