Porta Elisa News

Spanu firma e va a rinforzare l'attacco rossonero

martedì, 3 dicembre 2013, 23:09

La Lucchese Libertas ha perfezionato il tesseramento di Lorenzo Spanu, attaccante classe ’89 proveniente dal Bogliasco. Reduce da un infortunio, Spanu - che ha alle spalle altri tre campionati di serie D con Borgo a Buggiano, Virtus Castelfranco e Suzzara e vanta una presenza in B con la maglia del Pisa -  è da qualche tempo aggregato alla squadra e già da domenica potrebbe essere a disposizione di mister Pagliuca. 

L'acquisto di Spanu è il secondo rinforzo dopo il tesseramento di Calcagni, giusto proprio quest'oggi in città e già presentato alla stampa nel corso del pomeriggio.




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 20 febbraio 2025, 13:13

I giocatori: "Continueremo a giocare, ma la situazione è inaccettabile"

Comunicato congiunto della squadra e dell'Associazione Italiana Calciatori: "Queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per i impegni prossimi, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri...


giovedì, 20 febbraio 2025, 08:10

Lucchese, arrivano i primi aiuti dalla città

Le spese per la trasferta di Sestri verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria di Sant'Anna. Una scelta adottata per aiutare in prima persona la squadra e di conseguenza anche per sensibilizzare le altre imprese di Lucca, per cercare di dare una mano ai rossoneri per le prossime...



mercoledì, 19 febbraio 2025, 17:50

Tumbarello ko

Il capitano ha riportato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del collaterale: ecco la diagnosi dopo la risonanza magnetica di oggi per il centrocampista che dunque resterà fuori, minimo, per qualche settimana. Verso il pieno recupero Gasbarro e Benedetti


mercoledì, 19 febbraio 2025, 12:20

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Sestri Levante

Lo stadio di Sestri Levante è intestato a Giuseppe Sivori, giocatore degli anni Trenta del secolo scorso della formazione ligure. E' stato inaugurato nel novembre del 1945, a guerra finita, ma ha subìto numerose ristrutturazioni nel tempo, l'ultima delle quali recentemente