Porta Elisa News
martedì, 15 ottobre 2013, 12:00
Andrea Calistri avanza e non solo durante le sue scorribande in area avversaria in occasione dei calci piazzati. Il forte difensore rososnero che ha dato ulteriore equilibrio al reparto arretrato della formazione di mister Pagliuca sta inanellando prestazioni convicenti domenica dopo domenica. Anche a Camaiore è risultato tra i migliori con un voto medio nelle pagelle dei giornali pari a 6,60. un voto che lo ha portato al terzo posto assoluto nella classifica del "Gazzettino d'argento", il trofeo che ogni anno Gazzetta Lucchese assegna ai migliori giocatori rossoneri in base al voti attribuiti dai quotidiani domenicalmente.
In testa rimane saldamento Nazzareno Tarantino con un voto medio pari a 6,86, seguito da Elia Chanese con 6,48, staccato di un soffio proprio l'ex della Spal che è a quaota 6,46. Dietro scalpita Marcos Espeche con 6,43. Proprio il giocatore argentino è risultato il migliore di giornata a Camaiore con un voto medio pari a 6,90, battendo prorpio Calistri. La gara per il Gazzettino d'argento è naturalmente solo agli inizi e chissà quanti avvicendamti si produrranno durante tutto il campionato. Domenica scorsa, a Riccione, il migliore in campo è stato sempre Tarantino che ha ottunuto un voto medio pari a 7,10.
Ricordiamo che, a fine anno, coloro che concorrono alla classifica finale dovranno avere disputato almeno la metà delle gare più una, ovvero 18 partite.La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determinerà la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport e Tuttosport. Appuntamento dunque al 16 maggio per la premiazione: i play off, come da tradizione, non avranno valore sulla classifica.
Nella scorsa stagione a trionfare fu Leandro Casapieri, primo portiere nella storia del premio, mentre l'anno precedente si aggiudicò la targa in argento Vittorio Tosto e in precedenza analoga soddisfazione è toccata a Marotta, Biggi, Pera e Masini.
venerdì, 18 aprile 2025, 09:04
Dopo la parentesi Troise, la società ha optato per il cambio in panchina, puntando su Christian Bucchi. Dal suo arrivo, gli amaranto hanno collezionato 18 punti portando a casa anche lo scontro diretto contro il Pescara. L'Arezzo ha collezionato 58 punti ed è in piena corsa per il quarto posto
giovedì, 17 aprile 2025, 16:30
Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.
giovedì, 17 aprile 2025, 08:17
Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.
mercoledì, 16 aprile 2025, 18:12
"Un traguardo importante dopo decenni di rinvii e una condizione necessaria per ottenere l'agibilità del Porta Elisa", scrive in una nota il gruppo consiliare di Difendere Lucca.