Mondo Pantera

Nuovo Porta Elisa, l'amministrazione comunale spiega cosa non va

sabato, 27 aprile 2024, 19:00

In un Museo rossonero gremito, venerdì 26 aprile si è tenuto l'incontro voluto dall'amministrazione comunale con i tifosi della Lucchese per spiegare le motivazioni che hanno portato allo stop del project financing del nuovo Porta Elisa. Presenti per l'occasione, il sindaco di Lucca Mario Pardini, l'assessore allo sport Fabio Barsanti, l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e la dirigente comunale Antonella Giannini.

In primis, Barsanti ha ripercorso le tappe che hanno portato allo stop del project dello stadio di Aurora Immobiliare: "Ad aprile 2022, il progetto dello stadio fu votato dal Consiglio Comunale come pubblico interesse, condizionato però all'adempimento di alcune prescrizioni. Il progetto definitivo dello stadio era stato depositato e protocollato da Aurora nella Primavera del 2023, senza però la firma della Lucchese, arrivata solo nel gennaio del 2024. Il progetto, così come è, non adempie a prescrizioni di natura tecnica ed economica-finanziaria".

"Questa amministrazione ha dimostrato di investire sulle infrastrutture sportive - dichiara l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani. Fino a questo momento, il Comune ha investito 620.000€ sullo stadio. Interverremo sulle torri faro, requisito fondamentale per far iscrivere alla Lucchese al prossimo campionato. Attraverso una delibera di giunta, abbiamo comunicato ad Aurora Costruzioni lo stop del progetto. A sua volta, Aurora Costruzioni ha dieci giorni per presentare le sue controdeduzioni. Se chiederanno una proroga del tempo, ne ragioneremo. Piano B? Ovvio che lo abbiamo, al momento però siamo speranzosi che questo progetto vada avanti". 

Nei giorni scorsi, Aurora Immobiliare aveva criticato le tempistiche con cui il Comune di Lucca ha presentato la delibera: " Il progetto era stato presentato nell'aprile del 2023 – esordisce Giannini- ma, come detto anche dall'assessore Barsanti, a mancare però era solo la firma della Lucchese. Il 22 gennaio scorso, sia Aurora Immobiliare che la Lucchese hanno dichiarato che permaneva l'interesse per andare avanti. Secondo quanto previsto dalla legge sugli Stadi, l'amministrazione comunale ha 90 giorni di tempo per esaminare il progetto. A spaventare, è il quadro economico del progetto che è di ben 51 milioni di euro. Il progetto economicamente non sta in piedi".

 



Altri articoli in Mondo Pantera


giovedì, 30 ottobre 2025, 14:38

Futsal Lucchese, trasferta insidiosa a Monsummano

Trasferta spartiacque per la Futsal Lucchese che domani sera alle 22:15 sarà impegnata alla Palestra "Ciardelli" contro il Monsummano nella 6^giornata del campionato di Serie C1. I quattro punti in classifica rappresentano un bottino magro per i rossoneri, chiamati adesso ad una svolta sia caratteriale che di risultati


martedì, 28 ottobre 2025, 12:09

Futsal Lucchese, fine settimana sulle montagne russe per le giovanili rossonere

In un fine settimana dove la prima squadra firma il pari a 3 decimi di secondo dal termine, non mancano le emozioni anche per le giovanili della pantera. Sconfitta per 7-2 sul campo della corazzata SLAC per U23: tutti gli altri risultati



lunedì, 27 ottobre 2025, 14:49

Futsal Lucchese, Byaze salva i rossoneri: pareggio pirotecnico contro la Sangiovannese

La Futsal Lucchese strappa all'ultimo secondo un punto contro la Futsal Sangiovannese. Pareggio pirotecnico per 4-4 tra i rossoneri e i biancazzurri che all'Itis si spartiscono la posta in palio. Un recupero di rilievo per Garzelli che ritrova il classe 2007 El Bassraoui, out in queste prime settimane per...


lunedì, 27 ottobre 2025, 09:05

Stasera la nuova puntata di Corner Corto

Torna questa sera (ore 19.05) l'appuntamento sul profilo Facebook del nostro quotidiano online: sarà l'occasione per parlare, ma non solo visto che la Lucchese torna in campo domani, del pari amaro di San Giuliano maturato anche grazie ad un arbitraggio molto discutibile ma dove non mancano le colpe dei rossoneri...