Mondo Pantera

Gazzettino d'argento, siamo allo sprint finale

mercoledì, 10 aprile 2024, 08:26

In tre per un posto. Praticamente archiviato o quasi il successo di Andrea Rizzo Pinna che è in testa con un largo vantaggio nell'edizione 2023-2024 del Gazzettino d'argento, il trofeo di rendimento stilata sulla base dei voti attribuiti dai vari quotidiani che Gazzetta Lucchese mette in palio ogni anno, vede sempre più assegnato anche il secondo posto con Gucher, mentre in tre si giocano il terzo posto sul podio.

Rizzo Pinna, al suo secondo anno in rossonero (e lo scorso anno arrivò comunque terzo nella classifica del Gazzettino d'argento) ha un voto medio di 6,29. Dietro di lui, appunto Gucher a 6,13, probabilmente irraggiungibile, poi è bagarre a quattro: Chiorra e Tumbarello sono a 6,08, appena poco dietro Tiritiello (vincitore lo scorso anno) a 6,07. Difficile, a tre turni dalla fine, che si possa reinserire Quirini a 6,04. Fuori dai giochi, per il numero delle presenze ridotto, Fedato. Sono  ben 18 i rossoneri sotto la sufficienza media (compreso chi è stato ceduto a gennaio), mentre nell'ultima gara  contro l'Arezzo, il migliore in campo è stato Yeboah con 6,50. 

La diciassettesima edizione del trofeo ha confermato il regolamento dello scorso campionato: al premio concorrono solo i rossoneri che hanno terminato la stagione con la maglia della Lucchese. Ed è restato naturalmente in vigore anche il numero minimo di partite della stagione regolare, ovvero la metà più una, quest'anno dunque la soglia minima è fissata in 20 presenze, non contando play off e play out. Ragion per cui, coloro che arriveranno da gennaio in poi, saranno tagliati fuori dalla corsa. Per verificare tutti i voti basta cliccare sulla rubrica "Promossi e bocciati". 

La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determina la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stata stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da: Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport, Tuttosport, La Gazzetta dello Sport. Nella scorsa stagione, come detto a vincere era stato Andrea Tiritiello, mentre l'anno prima era toccato a Niccolò Belloni aggiudicarsi la targa in argento e in precedenza analoga soddisfazione era toccata a Bianchi, Coletta, Falcone, Fanucchi, Forte, Terrani, Mingazzini, Tarantino, Casapieri, Tosto, Marotta, Biggi, Pera e Masini.



Altri articoli in Mondo Pantera


lunedì, 9 giugno 2025, 17:13

Futsal Lucchese, Festa dello Sport e non solo

Convivialità e divertimento sono stati il motore principale dell'edizione 2025 del Festival dello Sport, che ha visto la Futsal Lucchese protagonista: lo staff rossonero ha guidato i presenti in attività mirate all'apprendimento dei fondamenti principali del calcio a 5. Ecco le altre iniziative in programma


domenica, 8 giugno 2025, 09:19

Lucchese, decimo pubblico del girone

Nella stagione appena conclusa il Porta Elisa ha richiamato 2103 spettatori di media a partita. La gara di campionato con il maggior numero di presenze è stata quella con il Milan, comunque largamente superata da quelle registrate nello spareggio con il Sestri Levante. Ferrara, Ascoli e Terni sul podio



venerdì, 6 giugno 2025, 15:48

La Curva Ovest: "Tutti colpevoli"

Nella notte sono comparsi numerosi striscioni di contestazione da parte dei tifosi della Curva Ovest: "Tutti devono essere ben consapevoli, se ci fosse ancora bisogno di sottolinearlo, che la Lucchese è di chi la ama davvero.


venerdì, 6 giugno 2025, 15:26

Il Futsal Lucchese alla Festa dello Sport

Anche quest'anno la Futsal Lucchese è entusiasta di annunciare la propria partecipazione al Festival dello Sport, l'evento promosso dal Comune di Lucca e dedicato alla valorizzazione delle attività sportive. L'evento è in programma per sabato 7 giugno dalle ore 15 alle 19:30 nel Parco dell'Infinito, nell'area del Parco Fluviale