Matches
mercoledì, 1 ottobre 2025, 20:54
Lucca – La Lucchese si aggiudica il passaggio del turno ai quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza Toscana con la vittoria ai calci di rigore su Fratres Perignano.
Con una zampata finale degna di un gruppo compatto e dalla spiccata personalità, i rossoneri, dopo un match sostanzialmente equilibrato, si impongono dal dischetto.
A distanza di appena tre giorni dalla vittoria in campionato, la prima al Porta Elisa, contro la Pro Livorno, i rossoneri tornano in campo per l’impegno degli ottavi di finale di Coppa Italia di Eccellenza Toscana contro la Fratres Perignano.
Mister Pirozzi conferma il 4-3-3 cambiando quattro undicesimi rispetto all’uscita di domenica e schierando Xeka, Palo, Galotti e Maggiari al posto di Venanzi, Palma, Caggianese e Cristopher Russo. Il tecnico opta per Galotti nel ruolo di unica punta, Sansaro in posizione di mezzala e Riad nel ruolo di esterno offensivo che sembra essere quello a lui più congeniale.
Mister Fanani si affida all’esperienza di Genovali e di Remorini e, dovendo rinunciare a Remedi, da’ spazio a Stringara.
Dopo l’iniziale fase di studio giocata a ritmi piuttosto blandi e con la Lucchese con in mano il pallino del gioco, al 22’ gli ospiti, fino a quel momento poco incisivi, passano in vantaggio con l’ex Remorini che infila Milan direttamente dal calcio d’angolo.
La risposta della Pantera arriva dopo poco con la traversa di Russo la cui conclusione di piatto ha poca fortuna andandosi a stampare sul legno. Sul finire del primo tempo è ancora la traversa a negare il pari ai rossoneri vicinissimi al gol con Galotti.
Nella ripresa ci prova la Lucchese che sfiora il gol con una pregevole iniziativa personale di Sansaro. La Lucchese cerca insistentemente la via della porta e allo scadere trova con merito il pari con gol di Rotondo bravissimo a capitalizzare una gran giocata di Riad.
Ai rigori va sul dischetto per prima la Lucchese che segna subito con Caggianese, risponde Remorini mentre Rotondo calcia debole e si fa parare la conclusione da Tirabasso. A segno gli ospiti con Giordani e i rossoneri con Palma prima che Milan neghi la rete prima a N’Da Kouakou e poi, dopo la rete di Riad, anche a Pagni. Decisivo il gol di Pupeschi che regala ai suoi e ai tifosi presenti al Porta Elisa la gioia del passaggio del turno.
Ai quarti la Lucchese troverà il Viareggio che ha superato la Massese con il risultato di 2-0.
Lucchese-Fratres Perignano 5-3
Lucchese: Milan, Xeka, Mauro (11’st Lorenzini), Palo, Pupeschi, Rotondo, Bartolotta (33’st Palma), Sansaro (40’st Ragghianti), Galotti, Maggiari, Riad.
A disposizione: Rossi, Venanzi, Russo, Onu , Bossini, Caggianese.
Allenatore: Pirozzi
Fratres Perignano: Tirabasso, Genovali, Ouardi, Remorini, Vittorini, Magliocca, Meucci, Stringara (11’st Sottile), Mearini (14’st Giordani), Pagni, Garunja.
A disposizione: Rizzato, Oliva, Miccoli, Kapidani, N’Da Kouakou, Lupi, Regoli.
Allenatore: Fanani
Arbitro: Fatticcioni di Carrara
Reti: 22'pt Remorini, 45’st Rotondo. Ai rigori: Caggianese (L), Remorini (P), Giordani (L), Palma (L), Riad (L), Pupeschi (L).
Note: ammoniti Magliocca, Riad. Spettatori 342
domenica, 16 novembre 2025, 16:58
La Lucchese non va oltre l'1-1 con una buona Larcianese: aprono le marcature gli ospiti e poi Russo trova il pari, ma nella ripresa non arriva l'acuto e i rossoneri sono ora secondi in classifica a pari merito con il Cecina: commento, tabellino e foto
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:09
Con una grande prestazione di squadra la Lucchese batte il Viareggio grazie a un gol di Piazze nella ripresa, ma sono tante le occasioni create, per gli ospiti solo un palo clamoroso a tempo scaduto. Due espulsi in un clima da derby. Ora c'è la semifinale con la Sestese.
domenica, 9 novembre 2025, 17:52
La Lucchese vince largo a Massa: finisce 3-0 e il punteggio è persino stretto. Apre le marcature nel primo tempo Santeramo, poi nella ripresa un autogol e il solito Riad chiudono la gara: commento, tabellino e foto
martedì, 28 ottobre 2025, 16:58
Contro la Sestese arriva una nuova vittoria firmata da una doppietta di Caggianese e dal primo gol di Piazze: gara mai in discussione con i rossoneri che hanno colpito e poi controllato. Commento, tabellino e foto