Matches
domenica, 12 ottobre 2025, 17:30
In una giornata di caldo che sembra riportare il calendario al settembre scorso, la Lucchese non va oltre il pari con il Belvedere. E' una gara a doppio volto quella dei padroni di casa, che danno una buona impressione sino al pari degli ospiti a inizio ripresa, poi una volta subìto il gol si disuniscono per qualche minuto e comunque mostrano ancora una volta la scarsa capacità offensiva. E, alla fine, considerando la traversa colta dai grossetani, il pari va pure bene.
Mister Pirozzi ritrova a centrocampo Picchi e in attacco lancia dal primo minuto Ragghianti, che viene affiancato da Riad e da Caggianese, con Bartolotta arretrato a centrocampo. In difesa, sull'esterno, c'è lo sorpresa Lorenzini. Rispetto a sette giorni fa sono quattro i cambi nella formazione iniziale. I rossoneri, oggi in maglia bianca, partono con una occasione di Bartolotta al 3' ma il portiere ospite è attento. Nei primi minuti la pressione dei padroni di casa è costante. E al 10' porta i suoi frutti: l'azione è insistita, a chiuderla con un gran gol è Lorenzini con un tiro imparabile dal limite.
Il gol dà brio alla formazione di Pirozzi che inizia a sciogliersi anche nella fluidità del gioco. Al 23' Russo lancia Ragghianti, ma l'attaccante perde il passo: si sarebbe trovato solo davanti al portiere ospite. Così come da solo davanti a Milan si trova Carlotti grazie un errore clamoroso in comproprietà di Mauro e Santeramo che mettono l'attaccante in condizione di batter a colpo sicuro, ma sbuccia il pallone che termina sul fondo. Occasione gigantesca. Ma è oggettivamente un fulmine a ciel sereno e la Lucchese riprende subito a macinare gioco senza però creare, oltre qualche mischia, grandi pericoli. Per i primi 45' basta così.
Nella ripresa Pupeschi svirgola un pallone che diventa un assist per Tantone: al 4' è 1-1. Secondo grave errore e primo gol subìto del campionato. La Lucchese accusa il colpo e per parecchi minuti si smarrisce. Mister Pirozzi prova a dare nerbo inserendo Palo e togliendo Riad con Bartolotta che va a destra. Ma il Belvedere si è stabilizzato e sfiora il vantaggio con una traversa di Bartolini. La Lucchese replica, dopo un triplo cambio, con un contropiede sfruttato malissimo (tre contro uno) quando Piazze è stato gettato nella mischia insieme a Palma e Venanzi. Ma sono solo petardi: Ginanneschi passa il resto del pomeriggio in tranquillità. E i limiti della Lucchese, ovvero poco fosforo a centrocampo e anemia offensiva, si confermano tutti.
Lucchese-Belvedere: 1-1
Lucchese: Milan, Lorenzini, Mauro (28' st Venanzi), Picchi (28' st Palma), Pupeschi, Santeramo, Bartolotta, Russo C., Ragghianti (28' st Piazze), Caggianese, Riad (17' st Palma). A disposizione. Ennached, Rotondo, Xeka, Galotti, Maggiari. All. Pirozzi.
Belvedere: Ginanneschi, Capoduri, Delconte, Cretella, D'Angelo, Veronesi, Frati (36' st Consonni), Faenzi, Tantone (45' st Blanchard), Pecchia (22' st Bartolini), Carlotti. A disp. Pini, Colledan, Cozzolino, Pecciarini, Rosi, Tenci. All. Violi.
Arbitro: Fantoni di Valdarno.
Reti: 10' pt Lorenzini, 4' st Tantone.
Note. Ammoniti: Tantone, Veronesi. Angoli: 4-1. Spettatori 1459.
domenica, 23 novembre 2025, 16:46
La Lucchese vince 2-0 a Montespertoli grazie ai gol di Bartolotta e Riad nella ripresa. Gara di sofferenza con i rossoneri più volte in difficoltà ma bravi a neutralizzare gli attacchi. Rigore negato nel primo tempo su Caggianese. Commento, tabellino e foto
domenica, 16 novembre 2025, 16:58
La Lucchese non va oltre l'1-1 con una buona Larcianese: aprono le marcature gli ospiti e poi Russo trova il pari, ma nella ripresa non arriva l'acuto e i rossoneri sono ora secondi in classifica a pari merito con il Cecina: commento, tabellino e foto
mercoledì, 12 novembre 2025, 23:09
Con una grande prestazione di squadra la Lucchese batte il Viareggio grazie a un gol di Piazze nella ripresa, ma sono tante le occasioni create, per gli ospiti solo un palo clamoroso a tempo scaduto. Due espulsi in un clima da derby. Ora c'è la semifinale con la Sestese.
domenica, 9 novembre 2025, 17:52
La Lucchese vince largo a Massa: finisce 3-0 e il punteggio è persino stretto. Apre le marcature nel primo tempo Santeramo, poi nella ripresa un autogol e il solito Riad chiudono la gara: commento, tabellino e foto