Matches
domenica, 5 marzo 2017, 17:58
di diego checchi
Un grande rammarico per come è andata a finire la partita. Prendere gol a tempo scaduto, quando l’arbitro, a norma di regolamento non avrebbe neanche dovuto far battere il corner, brucia eccome e il colpo di testa di Fissore ha rovinato una giornata che poteva essere di festa. Eh sì, perché la Lucchese, a parte i primi 15 minuti in cui è parsa contratta e impaurita, ha macinato gioco ed è riuscita da fare la partita. Mister Galderisi, rispetto alle indicazioni della vigilia, ha dovuto rinunciare a Fanucchi, alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito nella notte ed è stato costretto a lanciare Raffini e D’Auria dall’inizio, proponendo un modulo che avevamo anticipato in settimana: il 3-4-2-1.
Dobbiamo dire che la partita è stata aperta e piena di capovolgimenti di fronte con la Lucchese che ha sempre tenuto le redini del gioco ed il Como che si è limitato a giocare di rimessa. La formazione rossonera ci ha messo tutto quello che ha potuto e nel secondo tempo ha trovato il vantaggio con una splendida punizione di Bruccini. A quel punto, la partita sembrava essere in discesa e i tre punti in tasca ma il calcio può essere beffardo ed il Como è riuscito a pareggiare.
Adesso ci aspetta la trasferta di Prato e bisogna ripartire dalle prestazioni confortanti di De Feo, Raffini e D’Auria. Rientrerà poi Dermaku mentre ci auguriamo che Fanucchi e soprattutto Nobile, alle prese con un risentimento muscolare possano recuperare. Questa partita ha dimostra una volta di più che la Lucchese se la può giocare alla pari con tutte, andando alla cronaca della partita, al 4’ Di Quinzio ha servito un passaggio filtrante per Chinellato ma il suo diagonale è terminato fuori. La Lucchese ha risposto al 21’quando De Feo, lanciato in contropiede, ha messo in area dalla sinistra per Raffini che, due passi, ha sparato sul portiere.
Al 26’ Maini ha provato il tiro da fuori ma la sua conclusione è uscita alla sinistra di Zanotti. Al 30’ Bruccini ha sui piedi una grande palla gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il suo tiro da sotto misura è finito in tribuna. La reazione del Como è arrivata al 34’ con un tiro da fuori che Nobile ha respinto con i pugni, sul ribaltamento di fronte De Feo è arrivato al tiro da dentro l’area ma Zanotti è stato bravo a respingere in angolo. Nella ripresa, al 2’, D’Auria si è reso protagonista di un’azione solista ed è andato al tiro dopo essere entrato in area ma la palla è finita alta.
Al 9’ Cristiani è partito sul filo del fuori gioco e ha fatto partire un diagonale dalla sinistra che ha sfiorato il palo alla sinistra di Nobile. Al 14’ Bruccini ha tirato una gran botta dal limite ma Zanotti ha respinto la sfera. Al 23’ Bruccini si è guadagnato una punizione dal limite, lui stesso è andato alla battuta scagliando un rasoterra velenoso che non ha lasciato scampo a Zanotti: 1 a 0. Al 34’ Nossa ha messo in rete ma l’arbitro ha annullato su segnalazione dell’assistente per la posizione di fuorigioco del difensore del Como. Il Como è riuscito ad agguantare il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, battuto a tempo scaduto, con un colpo di testa di Fissore.
Lucchese – Como 1 - 1
Lucchese: 22 Nobile, 2 Tavanti, 5 Maini, 6 Capuano, 7 Merlonghi, 8 Mingazzini (35’ st 18 Cannoni), 9 Raffini (39’ st 20 Gargiulo), 11 D’Auria (28’ st 15 Nolè), 16 Bruccini, 19 Espeche, 28 De Feo. A disposizione: 1 Di Masi, 4 Brusacà, 12 Ronchi, 17 Bragadin, 24 Cecchini, 25 Nottoli, 26 Perazzoni, 27 De Martino. Allenatore: Galderisi.
Como: 22 Zanotti, 3 Nossa, 8 Pessina, 9 Chinellato, 10 Di Quinzio, 17 Cristiani (24’ st 11 Bertani), 18 Cavalli (6’ st 31 Damian), 20 Fietta (28’ st 16 Le Noci), 23 Marconi, 28 Fissore, 30 Sperotto. A disposizione: 1 Crispino, 5 Briganti, 14 Scaglione, 19 Cortesi, 24 Piacentini, 26 Peverelli. Allenatore: Gallo squalificato, in panchina De Fraia.
Arbitro: Sig. Giua di Olbia.
Assistenti: Sig. Scarpa e Sig. Baldelli di Reggio Emilia.
Note. Ammoniti: 10’ pt Fissore (C), 28’ pt D’Auria (L), 37’ pt Maini (L), 18’ st Fietta (C), 26’ st Bertani (C), 41’ st Gargiulo (L). Angoli: 5 - 6. Spettatori: 1723.
Reti: 23’ st Bruccini (L), 49’ st Fissore (C).
domenica, 2 febbraio 2025, 19:50
Sul sintetico di Piancastagnaio, la Lucchese scrive un'altra pagina amara di un campionato che si sta trasformando in un calvario sul campo e che ancora è carico di incertezze circa gli sviluppi societari. Il 2-0 finale è lo specchio di una stagione, con i rossoneri che giocano e gli avversari...
venerdì, 24 gennaio 2025, 22:59
Tre punti importantissimi per la Lucchese che dopo due mesi torna a vincere tra le mura amiche. In vantaggio con Saporiti, i rossoneri si fanno raggiungere dagli avversari in rete con Tremolada prima che Gemignani firmi il gol partita
sabato, 18 gennaio 2025, 19:33
Al termine di una settimana turbolenta, la Lucchese pareggia per 0-0 in trasferta contro il Rimini. Pari che serve a poco per i rossoneri, che rimangono inchiodati al diciassettesimo posto in classifica, ma che giunge al termine di una gara in cui la difesa è sembrata più solida e le...
sabato, 4 gennaio 2025, 18:02
La Lucchese esce battuta anche da Gubbio denotando limiti che, senza interventi sul mercato di sostanza, ormai mettono a serio repentaglio il mantenimento della categoria: inutile il momentaneo pari di Selvini, finisce 3-1 per gli umbri. Commento, tabellino e foto