Matches

I rossoneri ritrovano se stessi e archiviano Pontedera: la Spal alza bandiera bianca

sabato, 14 febbraio 2015, 17:55

di diego checchi

Tre punti d'oro o di platino, fate voi... certo è che la vittoria per 2 a 0 contro la Spal ha dato una grande spinta a livello di classifica perchè adesso i rossoneri sono a 31 punti ed hanno vinto uno scontro diretto in chiave salvezza. La gara si è giocata sotto la pioggia ma nonostante ciò il campo del Porta Elisa ha retto più che bene. Il tecnico Galderisi, dal punto di vista della formazione, ha confermato le indicazioni della vigilia schierando Forte come unica punta di ruolo davanti a Lo Sicco e con due esterni puri come Ferretti e Pagano. In difesa, almeno all'inizio, non c'è stato nessuno stravolgimento rispetto alle indicazioni della settimana perchè Risaliti è partito a destra, la coppia centrale era formata da Espeche e Calistri e Calcagni è stato schierato a sinistra. I due mediani erano Mingazzini e Pizza. A partire meglio sotto il profilo del gioco è stata la Spal ma al 5' la Lucchese è passata in vantaggio con Mingazzini: punizione battuta da Pagano, palla al mediano rossonero che di destro ha lasciato partire un bolide da 30 metri che si è infilato dove Menegatti non è assolutamente potuto arrivare. Dopo il vantaggio, il baricentro della Lucchese si è notevolmente abbassato e la gara ha visto sempre la Spal pronta ad impostare il gioco con i ragazzi di Galderisi che aspettavano di ripartire di rimessa quando c'erano gli spazi giusti. Ad un certo punto del primo tempo il tecnico rossonero, visto che Calcagni soffriva sull'out di sinistra, ha spostato Espeche in quella posizione mandando l'ex Deruta a destra e Risaliti in zona centrale. Al 36' c'è stata una punizione dal limite di Giani che è terminata fuori di poco mentre al 44' è stato Zigoni ha lasciare partire un tiro dal limite che Di Masi ha deviato in angolo. Al 14' del secondo tempo c'è stata una grande occasione per la Spal con un tiro di Fioretti ma Calcagni è stato bravo a salvare sulla linea. Al 20' gran tiro di Di Quinzio dal limite che Di Masi ha deviato sulla traversa con un grande intervento. Un minuto dopo c'è stata la rete del 2 a 0 firmata da Lo Sicco: la palla si è fermata su una pozzanghera, Cottafava non è riuscito a rinviare e Lo Sicco ha agganciato la palla e dopo 30 metri di campo ha trafitto il portiere in uscita facendogli passare la palla tra le gambe: 2 a 0 e partita chiusa definitivamente con una Lucchese che ha saputo soffrire ed essere cinica quando ce n'è stato bisogno.

 

Lucchese - Spal 2 – 0.

Lucchese: Di Masi, Calcagni, Risaliti, Espeche, Calistri, Mingazzini (37' st Strizzolo), Ferretti (25' st Santeramo), Pizza, Forte (45' st Scapinello), Lo Sicco, Pagano. A disposizione: Pazzagli, Cazé, Bianchi, Russo. Allenatore: Galderisi.

Spal: Menegatti, Lazzari, Giani (15' st Rovini), Capece, Gasparetto, Cottafava, Nava, Gentile, Fioretti, Di Quinzio (40' st Finotto), Zigoni. A disposizione: Ranieri, Bellemo, Gerbaudo, Pappalanni, Rosina. Allenatore: Semplici.

Arbitro: Sig. De Angeli di Abbiategrasso.

Assistenti: Sig. Vecchi di Lamezia Terme e Sig. Rugini di Siena.

Note. Ammoniti: 12' pt Mingazzini (L), 5' st Pagano (L), 24' st Zigoni (S), 47' st Scapinello (L). Angoli 4 – 9. Spettatori: 1261.

Reti: 5' pt Mingazzini (L), 22' st Lo Sicco (L).

 



Altri articoli in Matches


domenica, 2 febbraio 2025, 19:50

Gira tutto storto

Sul sintetico di Piancastagnaio, la Lucchese scrive un'altra pagina amara di un campionato che si sta trasformando in un calvario sul campo e che ancora è carico di incertezze circa gli sviluppi societari. Il 2-0 finale è lo specchio di una stagione, con i rossoneri che giocano e gli avversari...


venerdì, 24 gennaio 2025, 22:59

La Lucchese torna alla vittoria al Porta Elisa

Tre punti importantissimi per la Lucchese che dopo due mesi torna a vincere tra le mura amiche. In vantaggio con Saporiti, i rossoneri si fanno raggiungere dagli avversari in rete con Tremolada prima che Gemignani firmi il gol partita



sabato, 18 gennaio 2025, 19:33

Punto più che meritato, anche se la classifica rimane preoccupante

Al termine di una settimana turbolenta, la Lucchese pareggia per 0-0 in trasferta contro il Rimini. Pari che serve a poco per i rossoneri, che rimangono inchiodati al diciassettesimo posto in classifica, ma che giunge al termine di una gara in cui la difesa è sembrata più solida e le...


sabato, 4 gennaio 2025, 18:02

Anno nuovo, soliti giganteschi limiti

La Lucchese esce battuta anche da Gubbio denotando limiti che, senza interventi sul mercato di sostanza, ormai mettono a serio repentaglio il mantenimento della categoria: inutile il momentaneo pari di Selvini, finisce 3-1 per gli umbri. Commento, tabellino e foto