L'evento
lunedì, 8 settembre 2025, 14:10
Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano. L'evento è stato presentato questa mattina al Caffé delle Mura dal delegato del comitato provinciale CONI Stefano Pellacani, dal vice sindaco e assessore allo Sport Fabio Barsanti e dal coordinatore regionale di Sport e Salute Toscana Alessandro Viti. Lucca ospiterà Sport City Day sabato 20 settembre dalle 15 alle 19.30 sul monumento simbolo dello sport all'aperto: il parco delle Mura urbane, un anello verde di 75 ettari che è il protagonista del tempo libero di tutti i lucchesi e di tanti visitatori.
Dal baluardo Santa Croce, ai baluardi San Donato, San Paolino e Santa Maria, comprese le cortine della passeggiata delle Mura vedranno gli stand di ben 61 fra associazioni ed enti di promozione sportiva che offriranno informazioni, dimostrazioni ed esibizioni di altrettante discipline sportive in occasione della ripresa della stagione autunnale delle attività. Chiunque potrà provare lo sport preferito: mountain bike, atletica, ginnastica ritmica, scherma, basket, baseball, danza, calcetto, arti marziali, pallavolo, tiro con l'arco, arrampicata, calcio, tennis, cricket, tennis tavolo, pattinaggio, skiroll, pugilato, ciclismo, rugby.
Inoltre alle 17 al Caffé delle Mura si terrà l'incontro dal titolo "Patagonia. Viaggio in bici ai confini del mondo", presentazione del libro a cura di Francesco Frank Lotta, conduttore radiofonico e deejay di Radio Deejay, che ripercorrerà il suo viaggio in bici di quasi mille chilometri: un’esperienza di incontri e di scoperte con la bicicletta come compagna di strada dimostrando che un altro modo di esplorare il territorio e il mondo è possibile. L'evento rientra nel progetto "Bici in Comune" di Sport e Salute spa di cui il Comune di Lucca è
beneficiario.
Sport City Day è organizzato dalla Fondazione Sporticity che dal 2020 opera sul territorio nazionale promuovendo uno stile di vita attivo grazie alla collaborazione di enti, istituzioni locali, nazionali ed europee, come ad esempio la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, le associazioni e società sportive e nuovi portatori d'interesse nati sul territorio.
martedì, 2 settembre 2025, 15:16
Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...
mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48
Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre
venerdì, 8 agosto 2025, 11:48
Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...
mercoledì, 6 agosto 2025, 09:02
Il calendario della Serie A 2025-26 si presenta ricco e fitto di appuntamenti, sia nei mesi caldi che in quelli più freddi, e promette di tenere tutti col fiato sospeso. La stagione scatterà ufficialmente sabato 23 agosto 2025, con 20 squadre pronte a darsi battaglia in un torneo di ben...