L'evento

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku - alla sua prima convocazione in nazionale assoluta - nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con l’asta e il campione olimpico Marcell Jacobs (Fiamme Oro) nei 100 metri e nella 4x100. Una grandissima soddisfazione per tutto l’ambiente che vive con entusiasmo la partecipazione di questi atleti, che hanno indossato e continuano a indossare la maglia Virtus, alla rassegna mondiale.
Una prima volta carica di emozioni quella di Idea Pieroni, la saltatrice barghigiana seguita dal tecnico Luca Rapè, che, dopo l’esperienza del mondiale indoor di Nanchino in Cina, affronterà la sua prima competizione mondiale outdoor dopo l’infortunio che l’ha costretta a un lungo stop nel corso dell’estate. Cresciuta in Virtus dopo gli esordi con la maglia del Gruppo Marciatori di Barga, Pieroni rappresenta l’ottima riuscita delle sinergie e dei rapporti di collaborazione tra società dello stesso territorio. Tornata in pedana lo scorso 25 agosto in occasione della manifestazione “Road to Tokyo” al Moreno Martini di Lucca, l’atleta ha avuto modo di testare la propria condizione per poter affrontare al meglio il lavoro delle ultime settimane prima dell’evento.
Seconda chance azzurra per l’astista Matteo Oliveri, il ventiduenne campione italiano assoluto che ha fatto il suo debutto sulla pedana allestita al Palazzo Reale di Madrid in occasione dei Campionati europei a squadre in cui l’Italia è salita sul gradino più alto del podio e che ha centrato il minimo per la rassegna iridata proprio a Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in cui ha portato a 5.71 il proprio primato personale.
Esordio in nazionale assoluta per la sprinter Amanda Obijiaku, la campionessa italiana Under 23 dei 100 e dei 200 metri, chiamata a gareggiare nella staffetta 4x100 dopo una stagione in crescendo e ricca di soddisfazioni.
Grande attesa per il campione olimpico Marcell Jacobs – che, così come gli altri atleti appartenenti ai corpi militari, continua da anni a contribuire al punteggio della Virtus in occasione dei campionati di società - che, dopo una stagione difficile a causa di un importante infortunio muscolare, torna in pista nei 100 e nella staffetta 4x100.
A Tokyo ci sarà poi anche Stefano Sottile, il saltatore quarto classificato alle Olimpiadi di Parigi 2024, che ha vestito con la formula del prestito la maglia Virtus in occasione della finale Argento di Camerino 2024 e della finale Oro di Brescia 2025.

“E’ con grande orgoglio – dichiara fiero il direttore generale Matteo Martinelli – che oggi festeggiamo la convocazione di quattro atleti ai Campionati del Mondo di Tokyo. Un risultato storico per la nostra società proprio nell’anno del cinquantenario di attività. Idea Pieroni, Amanda Obijiaku, Matteo Oliveri e Marcell Jacobs rappresenteranno l’Italia ma anche l’Atletica Virtus Lucca e questo costituisce una soddisfazione enorme per tutta la società. Senza voler nulla togliere agli altri atleti, la convocazione di Idea Pieroni, che è cresciuta nel Gruppo Marciatori Barga sotto la guida di Vinicio Bertoli e di Luigi Cosimini prima di  proseguire la sua crescita in Virtus con Luca Rapè e che si allena quotidianamente al Campo Scuola Moreno Martini, è il frutto dell’impegno e di tutto il lavoro svolto negli anni in collaborazione con le altre realtà del territorio. Infine un grandissimo in bocca al lupo a Stefano Sottile, atleta straordinario e amico della Virtus, affinché possa ritrovare a Tokyo la condizione per farci sognare ancora così come avvenuto alle Olimpiadi di Parigi e a Marcell Jacobs che possa tornare a ottenere i risultati che merita e che hanno emozionato l’Italia intera”.



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre


venerdì, 8 agosto 2025, 11:48

Attività locali a Lucca: come ottimizzare la gestione fiscale

Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...



mercoledì, 6 agosto 2025, 09:02

Tutte le prossime date del calcio italiano

Il calendario della Serie A 2025-26 si presenta ricco e fitto di appuntamenti, sia nei mesi caldi che in quelli più freddi, e promette di tenere tutti col fiato sospeso. La stagione scatterà ufficialmente sabato 23 agosto 2025, con 20 squadre pronte a darsi battaglia in un torneo di ben...


lunedì, 4 agosto 2025, 09:28

È Rudy Michelini, il vincitore della 60ª Coppa Città di Lucca

La gara, organizzata da Automobile Club Lucca e valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, ha visto alla partenza centodieci vetture tra esemplari moderni e storici, con queste ultime interpreti del 1° Rally dello Zoccolo