L'evento
martedì, 22 aprile 2025, 11:24
Dallo scorso 24 febbraio ha preso definitivamente forma il progetto di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette. L'operazione ha previsto l'acquisizione da parte di Banca di Pescia e Cascina di quattro filiali (Lucca, Riglione, Cascina e Ponsacco) e l'ampliamento della compagine sociale fino a 6000 nuovi Soci. L'operazione, è cosa nota, si è resa necessaria per le difficoltà sopravvenute nella banca pisana che rischiavano di compromettere gli interessi dei Soci, dei clienti e dei dipendenti. E che oggi, invece, garantisce una prospettiva di crescita e sviluppo.
“Nessuno è stato lasciato solo -hanno detto il presidente e il direttore di Banca di Pescia e Cascina Franco Papini e Antonio Giusti-. Non è mai successo nella storia del Credito Cooperativo che fossero i Soci o i clienti tantomeno i dipendenti a subire un danno o una perdita di valore”
L'obiettivo di Banca di Pescia e Cascina è armonizzare la cultura aziendale della nuova realtà per creare beneficio sociale anche attraverso interventi di sostegno di natura economica, sociale, culturale, ambientale sul territorio. I soci, in particolare, potranno riscoprire l’offerta di natura bancaria ed extrabancaria che Banca di Pescia e Cascina riserva ai propri Soci. “E’ ricchissima e auspichiamo possa essere ritenuta soddisfacente per dare valore all’investimento fatto. Vale la pena consultare l’Ufficio Soci o prendere un appuntamento in filiale per saperne di più”
In merito alle azioni che gli ex Soci di Banca di Pisa e Fornacette hanno avuto in cambio a seguito dell'operazione di scissione, esse “hanno finalmente un valore”, ha riaffemato Papini. Banca di Pescia e Cascina ha adottato un regolamento per il riacquisto di azioni a Soci che è consultabile sul sito della banca www.bancadipesciaecascina.it, nella sezione Per I Soci, Regolamento riacquisto azioni proprie. Il Regolamento è in vigore già dallo scorso 1 aprile e tiene di conto delle indicazioni dell’Autorità di Vigilanza.
mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48
Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre
venerdì, 8 agosto 2025, 11:48
Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...
mercoledì, 6 agosto 2025, 09:02
Il calendario della Serie A 2025-26 si presenta ricco e fitto di appuntamenti, sia nei mesi caldi che in quelli più freddi, e promette di tenere tutti col fiato sospeso. La stagione scatterà ufficialmente sabato 23 agosto 2025, con 20 squadre pronte a darsi battaglia in un torneo di ben...
lunedì, 4 agosto 2025, 09:28
La gara, organizzata da Automobile Club Lucca e valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, ha visto alla partenza centodieci vetture tra esemplari moderni e storici, con queste ultime interpreti del 1° Rally dello Zoccolo