L'evento

Il Bcl visita la Mostra Puccini Manifesto

domenica, 23 febbraio 2025, 09:47

Al termine dell'allenamento del sabato mattina, tutta la squadra lo staff e la dirigenza del Basketball Club Lucca si sono recati presso la ex Cavallerizza in Piazzale Verdi per un importante appuntamento con Simone Pellico il curatore di una più belle mostre presentate nei locali della Cavallerizza. Un omaggio a Giacomo Puccini, lucchese di nascita, al quale il BCL non poteva sottrarsi, tanto è forte il suo legame con il territorio 

"Giacomo Puccini – Manifesto – Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica" questo il titolo di un affascinante percorso tra i manifesti e locandine che hanno scandito nel tempo le rappresentazioni che andavano in scena del grande maestro Puccini 

Un emozionante salto indietro nel tempo per rivivere le gesta di uno dei più grandi operisti di tutti i tempi, tanto che le sue opere hanno attraversato un intero secolo, la mostra infatti celebrai 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, mantenendo inalterata tutta la loro contemporaneità, tanto da essere ancora attuali. La squadra e i dirigenti, guidati da Simone Pellico hanno potuto apprezzare appieno ogni singolo manifesto esposto, restando letteralmente affascinati dalla loro bellezza ed espressività.

Un percorso ben articolato in quattro sezioni, la prima dedicata ai manifesti delle sue opere, la seconda invece getta un occhio sugli autori e le loro opere, nella terza, spiega il bravissimo anfitrione che accompagna i ragazzi del BCL, sono stati esposti manifesti di artisti con i quali Puccini aveva un rapporto personale.

Nell'ultima infine, sono esposti manifesti a tema industriale dal 1920 ai nostri giorni, di aziende e prodotti tutt'ora presenti sul mercato Al termine del percorso c'è stato il consueto momento della foto oggi non banale, non di rito, ogni componente della squadra e dello staff è rientrato a casa propria portandosi dietro un pezzetto della vita di Giacomo Puccini che a sua volta è stato una parte importantissima della vita degli italiani e non solo.

 



Altri articoli in L'evento


martedì, 18 febbraio 2025, 16:03

L’Augusta, il 5 marzo evento su Marco Pantani con Davide De Zan, aspettando il Giro d’Italia

Si parlerà di Marco Pantani al festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee, il 5 marzo con il giornalista Davide De Zan: l’evento, inserito nel calendario ufficiale degli “Eventi in rosa”, per la promozione del Giro d’Italia 2025 che passerà nuovamente in città, è patrocinato dal Comune di Lucca e...


martedì, 18 febbraio 2025, 15:38

Definiti i prossimi incontri di Sinner nel 2025

Il campione in queste settimane ha deciso di non partecipare al torneo ATP 500 di Rotterdam, ancor prima della squalifica che lo terrà lontano dai campi fino a maggio. Stanchezza mentale e fisica la sua, che paradossalmente potranno essere in qualche modo bilanciate da questo periodo di stop forzato



martedì, 18 febbraio 2025, 15:32

Sfinge d'Oro alla ginnasta Milena Baldassari

Un altro nome di prestigio riceverà la sfinge d' oro del 26.o Premio Fedeltà allo Sport il 3 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano. L'aviere capo dell'Aeronautica Militare, conosciuta in tutto il mondo per la sua eleganza in pista dove con le sue capacità è riuscita a coniugare l' energia...


domenica, 22 dicembre 2024, 16:23

Fabio Andolfi su Skoda-Fabia domina il Rally del Ciocchetto

Vincendo anche la seconda tappa, il pilota ligure iscrive il suo nome nell'Albo d'Oro del rally "natalizio". Al suo navigatore Marco Menchini il Trofeo Maurizio Perissinot. Il podio completato da Andreucci- Bertolotti (Citroen C3 Rally2) e da Perico-Turati (Skoda Fabia RS Rally2)