L'evento

Champions League al via: grandi sfide per le italiane

sabato, 31 agosto 2024, 07:00

Il sorteggio di Monaco ha dato il via ufficiale alla nuova stagione della Champions League, aprendo le porte a un'annata innovativa che promette spettacolo e con uno scenario interessante anche nelle scommesse Champions League. Tra le squadre più quotate spiccano il Manchester City (a 3.35) e il Real Madrid (a 4.00), campione in carica, ma la competizione è serrata con altre formazioni di altissimo livello come l'Arsenal (10.00), il Bayern Monaco e il Liverpool (entrambe a 12.00), il Barcellona (13.00) e l'Inter, quotata a 15,00 e prima tra le italiane.

Con l'introduzione di un format a girone unico, l'obiettivo della UEFA di garantire più "big match" già dalla fase iniziale sembra centrato. Il Milan e l'Atalanta, ad esempio, affronteranno il Real Madrid, campione in carica, mentre la squadra di Gasperini dovrà anche sfidare il Barcellona in un doppio impegno in Spagna. Anche Juventus e Inter si troveranno a fronteggiare una delle squadre più forti d'Europa, il Manchester City, mentre il Bologna sarà impegnato in una sfida emozionante ad Anfield contro il Liverpool, che ha appena accolto Federico Chiesa.

Con l'annuncio ufficiale degli accoppiamenti, è già palpabile l'attesa per questa nuova edizione della Champions League, in cui le squadre italiane affronteranno confronti di altissimo livello. Ora non resta che aspettare il calendario definitivo delle partite, che sarà rivelato sabato 31 agosto, per segnare le date degli scontri più attesi.

  • Le avversarie dell'Inter: Lipsia, Arsenal, Stella Rossa e Monaco in casa; Manchester City, Bayer Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga in trasferta.

  • Le avversarie del Milan: I rossoneri se la vedranno a San Siro con Liverpool, Club Brugge, Stella Rossa e Girona, mentre in trasferta saranno attesi da Real Madrid, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria e Slovan Bratislava.

  • Le avversarie della Juventus: I bianconeri affronteranno all’Allianz Stadium Manchester City, Benfica, PSV Eindhoven e Stoccarda; in trasferta incontreranno Lipsia, Club Brugge, Lille e Aston Villa.

  • Le avversarie dell'Atalanta: Real Madrid, Arsenal, Celtic e Sturm Graz in casa; Barcellona, Shakhtar Donetsk, Young Boys e Stoccarda in trasferta.

  • Le avversarie del Bologna: I felsinei ospiteranno al “Dall’Ara” Borussia Dortmund, Shakhtar Donetsk, Lille e Monaco, mentre lontano dall’Emilia affronteranno Liverpool, Benfica, Sporting CP e Aston Villa.





Altri articoli in L'evento


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano


martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...



mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre


venerdì, 8 agosto 2025, 11:48

Attività locali a Lucca: come ottimizzare la gestione fiscale

Le attività locali, come in qualsiasi altra parte d’Italia, sono soggette a una serie di obblighi fiscali. La gestione corretta e ottimizzata delle imposte è cruciale: ecco i principali aspetti della gestione fiscale per le imprese locali, con un focus particolare su come semplificare il processo attraverso l'uso di strumenti...