L'evento
mercoledì, 10 luglio 2024, 16:07
Una nuova, grande avventura attende l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che a cavallo tra il mese di luglio e il mese di agosto tenterà di salire il Khan Tengri, la montagna più settentrionale del mondo, che supera i 7000 metri d'altitudine.
I dettagli della spedizione sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, del consigliere comunale Andrea Barsanti e di Riccardo Bergamini.
Conosciuto nell'alpinismo come "Il Signore del Cielo", il Khan Tengri è una bellissima piramide, alta 7010 metri, che divide la sua vetta tra tre paesi: il Kirghizstan, il Kazakistan e la Cina.
Secondo il programma della spedizione, nei primi giorni Bergamini si acclimaterà, scalando una montagna di oltre 6000 metri. Partirà dall'Italia da solo e raggiunto il campo base in Kirghizstan, situato a circa 4000 metri di altitudine, si legherà in cordata con un alpinista di nazionalità russa.
L'obiettivo è quello di scalare il Khan Tengri dalla cresta ovest, una via di salita considerata molto impegnativa che prevede una preparazione tecnica molto specifica. Le difficoltà maggiori saranno lungo i pendii di oltre 50 gradi, che presentano passaggi di arrampicata fino al terzo grado, proprio negli ultimi 700 metri di salita. La consueta variabile è inoltre rappresentata dalle note condizioni climatiche impervie della montagna.
"Sosteniamo con entusiasmo questa nuova avventura di Bergamini – commenta l'assessore allo sport Fabio Barsanti – che ci ha abituato ad imprese di grande blasone, che tutta la città ha sempre seguito con passione. Oggi apprendiamo con grande interesse e curiosità i dettagli di questa nuova e storica spedizione, che siamo certi potrà portare il nome di Lucca e dello sport lucchese sempre più in alto".
"Non ho mai cercato una salita banale e anche questa spedizione non fa eccezione – aggiunge Riccardo Bergamini - Le difficoltà mi saranno da stimolo per concentrarmi e dare tutto me stesso. Mi sento pronto sia psicologicamente che fisicamente, poter tentare queste imprese ed inseguire i miei sogni mi rende un uomo fortunato".
lunedì, 30 giugno 2025, 22:05
Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre
mercoledì, 25 giugno 2025, 06:47
Il team di karate di Gossi (Altopascio) ha conquistato ben 4 medaglie che hanno contribuito al buon risultato della selezione regionale che si è piazzata 17esima su 86 squadre
giovedì, 19 giugno 2025, 15:21
Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25 la rievocazione del passato calcistico dello storico tratto degli spalti delle Mura di Lucca che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici...
lunedì, 16 giugno 2025, 17:37
Si è conclusa nel migliore dei modi l'avventura del Santa Maria del Giudice nel Campionato Nazionale AICS con una straordinaria vittoria in finale contro la formazione vicentina del Gambugliano, battuta 1-0 grazie al decisivo gol di Cretella