L'evento
mercoledì, 10 luglio 2024, 16:07
Una nuova, grande avventura attende l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che a cavallo tra il mese di luglio e il mese di agosto tenterà di salire il Khan Tengri, la montagna più settentrionale del mondo, che supera i 7000 metri d'altitudine.
I dettagli della spedizione sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, del consigliere comunale Andrea Barsanti e di Riccardo Bergamini.
Conosciuto nell'alpinismo come "Il Signore del Cielo", il Khan Tengri è una bellissima piramide, alta 7010 metri, che divide la sua vetta tra tre paesi: il Kirghizstan, il Kazakistan e la Cina.
Secondo il programma della spedizione, nei primi giorni Bergamini si acclimaterà, scalando una montagna di oltre 6000 metri. Partirà dall'Italia da solo e raggiunto il campo base in Kirghizstan, situato a circa 4000 metri di altitudine, si legherà in cordata con un alpinista di nazionalità russa.
L'obiettivo è quello di scalare il Khan Tengri dalla cresta ovest, una via di salita considerata molto impegnativa che prevede una preparazione tecnica molto specifica. Le difficoltà maggiori saranno lungo i pendii di oltre 50 gradi, che presentano passaggi di arrampicata fino al terzo grado, proprio negli ultimi 700 metri di salita. La consueta variabile è inoltre rappresentata dalle note condizioni climatiche impervie della montagna.
"Sosteniamo con entusiasmo questa nuova avventura di Bergamini – commenta l'assessore allo sport Fabio Barsanti – che ci ha abituato ad imprese di grande blasone, che tutta la città ha sempre seguito con passione. Oggi apprendiamo con grande interesse e curiosità i dettagli di questa nuova e storica spedizione, che siamo certi potrà portare il nome di Lucca e dello sport lucchese sempre più in alto".
"Non ho mai cercato una salita banale e anche questa spedizione non fa eccezione – aggiunge Riccardo Bergamini - Le difficoltà mi saranno da stimolo per concentrarmi e dare tutto me stesso. Mi sento pronto sia psicologicamente che fisicamente, poter tentare queste imprese ed inseguire i miei sogni mi rende un uomo fortunato".
domenica, 22 dicembre 2024, 16:23
Vincendo anche la seconda tappa, il pilota ligure iscrive il suo nome nell'Albo d'Oro del rally "natalizio". Al suo navigatore Marco Menchini il Trofeo Maurizio Perissinot. Il podio completato da Andreucci- Bertolotti (Citroen C3 Rally2) e da Perico-Turati (Skoda Fabia RS Rally2)
venerdì, 20 dicembre 2024, 13:08
Si è svolta giovedì 19 dicembre, presso i locali di Mara Meo a Lammari la consueta festa di Natale della società biancoceleste. Dalle 17.30 si sono ritrovati prima i ragazzi delle squadre del settore giovanile ed a seguire i bambini della scuola calcio, in totale 250 ragazzi con le rispettive...
martedì, 10 dicembre 2024, 14:46
Sabato 14 dicembre, in collaborazione con Banca di Pescia e Cascina, si terrà a Pescia la Cerimonia delle Onorificenze con la consegna dei premi assegnati dal Comitato Italiano Paralimpico e dal Comitato Italiano Paralimpico Toscana ad atleti, tecnici e dirigenti delle Federazioni Sportive che si sono distinti in competizioni internazionali
martedì, 10 dicembre 2024, 11:45
Mind The Pub: l'ultimo libro di Fabrizio Vincenti aprirà la rassegna di libri del Circolo della Stampa di Lucca ETS con il titolo dedicato a 80 pub londinesi nei pressi delle fermate della metro. La presentazione sarà nella sede dei Lucchesi nel Mondo (castello di Porta San Pietro – mura...