L'evento
		
				
			
		
		mercoledì, 10 luglio 2024, 16:07
Una nuova, grande avventura attende l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che a cavallo tra il mese di luglio e il mese di agosto tenterà di salire il Khan Tengri, la montagna più settentrionale del mondo, che supera i 7000 metri d'altitudine.
I dettagli della spedizione sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, del consigliere comunale Andrea Barsanti e di Riccardo Bergamini.
Conosciuto nell'alpinismo come "Il Signore del Cielo", il Khan Tengri è una bellissima piramide, alta 7010 metri, che divide la sua vetta tra tre paesi: il Kirghizstan, il Kazakistan e la Cina.
Secondo il programma della spedizione, nei primi giorni Bergamini si acclimaterà, scalando una montagna di oltre 6000 metri. Partirà dall'Italia da solo e raggiunto il campo base in Kirghizstan, situato a circa 4000 metri di altitudine, si legherà in cordata con un alpinista di nazionalità russa.
L'obiettivo è quello di scalare il Khan Tengri dalla cresta ovest, una via di salita considerata molto impegnativa che prevede una preparazione tecnica molto specifica. Le difficoltà maggiori saranno lungo i pendii di oltre 50 gradi, che presentano passaggi di arrampicata fino al terzo grado, proprio negli ultimi 700 metri di salita. La consueta variabile è inoltre rappresentata dalle note condizioni climatiche impervie della montagna.
"Sosteniamo con entusiasmo questa nuova avventura di Bergamini – commenta l'assessore allo sport Fabio Barsanti – che ci ha abituato ad imprese di grande blasone, che tutta la città ha sempre seguito con passione. Oggi apprendiamo con grande interesse e curiosità i dettagli di questa nuova e storica spedizione, che siamo certi potrà portare il nome di Lucca e dello sport lucchese sempre più in alto".
"Non ho mai cercato una salita banale e anche questa spedizione non fa eccezione – aggiunge Riccardo Bergamini - Le difficoltà mi saranno da stimolo per concentrarmi e dare tutto me stesso. Mi sento pronto sia psicologicamente che fisicamente, poter tentare queste imprese ed inseguire i miei sogni mi rende un uomo fortunato".
lunedì, 3 novembre 2025, 14:22
Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.
sabato, 25 ottobre 2025, 12:31
La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni
martedì, 21 ottobre 2025, 08:24
Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli
giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35
Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare