L'evento

Nuova impresa per Riccardo Bergamini: scalerà la montagna di oltre 7mila metri più settentrionale del pianeta

foto alcide

mercoledì, 10 luglio 2024, 16:07

 

Una nuova, grande avventura attende l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che a cavallo tra il mese di luglio e il mese di agosto tenterà di salire il Khan Tengri, la montagna più settentrionale del mondo, che supera i 7000 metri d'altitudine. 

I dettagli della spedizione sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, del consigliere comunale Andrea Barsanti e di Riccardo Bergamini.

Conosciuto nell'alpinismo come "Il Signore del Cielo", il Khan Tengri è una bellissima piramide, alta 7010 metri, che divide la sua vetta tra tre paesi: il Kirghizstan, il Kazakistan e la Cina. 

Secondo il programma della spedizione, nei primi giorni Bergamini si acclimaterà, scalando una montagna di oltre 6000 metri. Partirà dall'Italia da solo e raggiunto il campo base in Kirghizstan, situato a circa 4000 metri di altitudine, si legherà in cordata con un alpinista di nazionalità russa. 

L'obiettivo è quello di scalare il Khan Tengri dalla cresta ovest, una via di salita considerata molto impegnativa che prevede una preparazione tecnica molto specifica. Le difficoltà maggiori saranno lungo i pendii di oltre 50 gradi, che presentano passaggi di arrampicata fino al terzo grado, proprio negli ultimi 700 metri di salita. La consueta variabile è inoltre rappresentata dalle note condizioni climatiche impervie della montagna. 

"Sosteniamo con entusiasmo questa nuova avventura di Bergamini – commenta l'assessore allo sport Fabio Barsanti – che ci ha abituato ad imprese di grande blasone, che tutta la città ha sempre seguito con passione. Oggi apprendiamo con grande interesse e curiosità i dettagli di questa nuova e storica spedizione, che siamo certi potrà portare il nome di Lucca e dello sport lucchese sempre più in alto".

"Non ho mai cercato una salita banale e anche questa spedizione non fa eccezione – aggiunge Riccardo Bergamini - Le difficoltà mi saranno da stimolo per concentrarmi e dare tutto me stesso. Mi sento pronto sia psicologicamente che fisicamente, poter tentare queste imprese ed inseguire i miei sogni mi rende un uomo fortunato".

 



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:29

NOVANTA borse di studio per gli studenti più meritevoli nell’anno scolastico e accademico 2024/2025: IO MERITO!

Sono quelle messe a disposizione da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per i suoi Soci e per i loro figli o nipoti in linea diretta entro il 2° grado


lunedì, 8 settembre 2025, 14:10

Sport City Day: a Lucca sarà sabato 20 settembre

Assieme a 160 città italiane anche Lucca aderisce alla quinta edizione dello Sport City Day: la manifestazione nazionale che promuove lo stile di vita attivo, il benessere psicofisico e la pratica sportiva in ambito urbano



martedì, 2 settembre 2025, 15:16

Quattro atleti legati alla Virtus ai Mondiali di Tokyo

Quattro atleti legati alla Virtus Lucca tra i 90 convocati per i Campionati mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione outdoor in programma in Giappone dal 13 al 21 settembre. Idea Pieroni (GS Carabinieri) nel salto in alto; Amanda Obijiaku nella staffetta 4x100; Matteo Oliveri (GS Carabinieri) nel salto con...


mercoledì, 27 agosto 2025, 08:48

Road to Tokyo: ottimo test per i saltatori in alto azzurri in vista dei Mondiali di Tokyo

Manifestazione di grandissimo spessore quella andata in scena al “Moreno Martini” di Lucca con i saltatori azzurri in gara nel salto in alto nel test che precede i Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre