L'evento
martedì, 14 maggio 2024, 08:31
Salgono a dieci i personaggi che lunedì 3 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano riceveranno la sfinge d'oro coniata da Giampaolo Bianchi. Al già prestigioso elenco si aggiungono due nomi di spicco nel panorama sportivi nazionale: si tratta di Alessandro Petacchi, voce tecnica attuale della Rai al Giro d' Italia e di Alessandro Andreini, attuale team manager della Spal con prospettive imminenti di salire in serie B o anche in serie A viste le diverse richieste di società calcistiche anche di blasone.
ALESSANDRO PETACCHI
L'ex ciclista spezzino, soprannominato Alejet con 179 successi in una lunga carriera professionistica è stato uno fra i più forti velocisti di sempre e fra le sue perle ci sono la Milano Sanremo del 2005, 22 tappe al Giro d'Italia, 20 tappe alla Vuelta e 6 tappe al Tour de France. Come numero di vittorie nella storia del ciclismo professionistico è il quarto italiano con più vittorie di sempre preceduto soltanto da Francesco Moser, Giuseppe Saronni e Mario Cipollini: tre campioni che avevano già ricevuto il Premio Fedeltà allo Sport. Per il ciclismo oltre a Petacchi nella 25.a edizione saranno premiati altri nomi illustri come Vincenzo Nibali, Claudio Golinelli e Roberto Amadio. Ospite fisso, ma lui è anche socio onorario, Ivano Fanini, il presidente ciclistico più longevo al mondo grazie ai suoi 37 anni di professionismo consecutivi. Fra gli ospiti potrebbe aggiungersi, salvo impegni di lavoro, il leoncino delle Fiandre Michele Bartoli, già sfinge d'oro nell'edizione 2006 che si svolse all'Hotel Guinigi.
ALESSANDRO ANDREINI
L'ex calciatore della Lucchese Alessandro Andreini, che ha avuto grandi allenatori in carriera come Marcello Lippi, Eugenio Fascetti e Corrado Orrico, è molto legato a Lucca dove ha scelto la sua residenza anche se trascorre più tempo dell'anno in giro per l'Italia a livello professionale. Team manager della Spal il cui contratto scade il 30 giugno, dopo di che sta valutando le offerte di diversi club professionistici. Da calciatore vanta 120 gol a livello professionistico prima di intraprendere la sua attuale carriera da dirigente sportivo gestendo le esigenze degli atleti e organizzando la sessione degli allenamenti oltre a facilitare le richieste dell'allenatore, assistendo alle riunioni tecniche.
Si preannuncia un cast quindi stellare per un Premio che festeggia le nozze d'argento con lo sport (ma le edizioni potevano essere 27 senza la pausa dovuta al covid) e consegnato nella storia ad oltre 500 personaggi di wikipedia. L'organizzatore Valter Nieri presenterà anche la manifestazione assieme all'intraprendente Ilaria Gradi.
lunedì, 3 novembre 2025, 14:22
Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.
sabato, 25 ottobre 2025, 12:31
La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni
martedì, 21 ottobre 2025, 08:24
Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli
giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35
Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare