L'evento

Il Circo più spericolato del mondo nel piazzale Don Baroni

mercoledì, 1 marzo 2023, 14:04

Una novità assoluta per l’Italia quella prodotta da “Gravity”, la famosa compagnia circense creatrice di spettacoli che riescono a coinvolgere un pubblico di qualsiasi età; si tratta di “No Limits”, uno dei circhi più spericolati ed estremi del mondo che, dopo i successi riscossi a Milano, Brescia e Bologna, dal 3 al 12 Marzo 2023 allieterà il pubblico di LUCCA con i suoi spettacoli nell'area del P.le Don Franco Baroni, promettendo di tenere gli spettatori con il fiato sospeso per due ore di puro spettacolo adrenalinico.

Lo show diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management di Lenny Alvarez, porta in scena un cast stellare di artisti pluripremiati nei più grandi festival del mondo; uomini che volano spingendosi al limite dell’incredibile, spericolati acrobati ed impavidi equilibristi, grandi illusioni, la “ruota della morte” di Crazy Wilson vincitrice del clown d’oro al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e le uniche ed inimitabili moto freestyle volanti sotto il tendone del Circo, sono solo alcune delle performance di questo nuovo spettacolo circense estremo da cui il titolo “No Limits”, uno show che oltre a divertire vuole anche far riflettere sugli unici limiti che l’uomo può avere: il tempo e la mente, e che solo prendendone consapevolezza riuscirà a superarli per vivere al meglio. La regia è affidata a Davide Demasi in arte Mister David, campione del mondo di Street Magic e Guinness world record, in scena anche insieme alla sua inseparabile Family DEM; le coreografie sono a cura di Claudio Grimaldi.

Il circo più spericolato del mondo porta in tour anche il sostegno ad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “ILBRUTTO ANATROCCOLO”, ideato e promosso in primis dalla Dott.ssa Maria Teresa Baldini, medico chirurgo specialista che annovera anche esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milano dove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma a livello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity No limits” la prevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia di leggerezza comunicativa.

L'ultima tappa in Toscana esordisce quindi con quello che si può sicuramente definire “il più grande spettacolo del mondo”: il CIRCO; e che circo...!!!

Gli show di Gravity No Limits nell’area P.le Don F. Baroni di Lucca saranno presentati dal 3 al 12 Marzo 2023 come da programmazione seguente:

- Giovedì: alle ore 17;

- Venerdì e Sabato: alle ore 17 oppure alle ore 21;

- Domenica: alle ore 15:30 oppure alle ore 18.

Biglietti in prevendita su TicketOne e TicketSms.

 

 



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 22 marzo 2023, 18:34

Premio Fedeltà allo Sport, Virtus ancora protagonista: dopo Marcell Jacobs, sfinge d'oro a Roberto Orlando

Lunedi 5 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano torna il consueto appuntamento annuale con il Premio Fedeltà allo Sport con un cast di altissimo livello. Tra i premiati, riceverà la Sfinge d'Oro il giavellottista e campione italiano Roberto Orlando


martedì, 21 marzo 2023, 14:49

Atletica Virtus: successo per Il Trofeo Ragazzi/e di Coppa Toscana e per la manifestazione Esordienti al Campo Scuola Moreno Martini

Un bellissimo pomeriggio di sport al campo Scuola Moreno Martini dove si sono svolti contemporaneamente il Trofeo Ragazzi e Ragazze di Coppa Toscana e la manifestazione Esordienti 50 metri e salti in lungo



lunedì, 20 marzo 2023, 12:18

Banca di Pescia e Cascina, nuovo sostegno al patrimonio artistico

Sarà ristrutturato il Crocifisso ligneo dell’altare maggiore nella chiesa di San Francesco a Pescia. Ne ha dato notizia padre Vittorio Maggi. Si tratta di un’opera la cui realizzazione è collocata tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, in legno policromo, meccato e dorato


domenica, 19 marzo 2023, 21:11

Bcl, arriva una storica vittoria a Siena

Il club lucchese protagonista di una storica vittoria al Palaestra di Siena e chiude con un punteggio che non lascia alcun dubbio sullo spessore e su quale ruolo deve avere il Bcl nel campionato di C Gold: 65/86 il finale