L'evento

Il Circo più spericolato del mondo nel piazzale Don Baroni

mercoledì, 1 marzo 2023, 14:04

Una novità assoluta per l’Italia quella prodotta da “Gravity”, la famosa compagnia circense creatrice di spettacoli che riescono a coinvolgere un pubblico di qualsiasi età; si tratta di “No Limits”, uno dei circhi più spericolati ed estremi del mondo che, dopo i successi riscossi a Milano, Brescia e Bologna, dal 3 al 12 Marzo 2023 allieterà il pubblico di LUCCA con i suoi spettacoli nell'area del P.le Don Franco Baroni, promettendo di tenere gli spettatori con il fiato sospeso per due ore di puro spettacolo adrenalinico.

Lo show diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management di Lenny Alvarez, porta in scena un cast stellare di artisti pluripremiati nei più grandi festival del mondo; uomini che volano spingendosi al limite dell’incredibile, spericolati acrobati ed impavidi equilibristi, grandi illusioni, la “ruota della morte” di Crazy Wilson vincitrice del clown d’oro al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e le uniche ed inimitabili moto freestyle volanti sotto il tendone del Circo, sono solo alcune delle performance di questo nuovo spettacolo circense estremo da cui il titolo “No Limits”, uno show che oltre a divertire vuole anche far riflettere sugli unici limiti che l’uomo può avere: il tempo e la mente, e che solo prendendone consapevolezza riuscirà a superarli per vivere al meglio. La regia è affidata a Davide Demasi in arte Mister David, campione del mondo di Street Magic e Guinness world record, in scena anche insieme alla sua inseparabile Family DEM; le coreografie sono a cura di Claudio Grimaldi.

Il circo più spericolato del mondo porta in tour anche il sostegno ad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “ILBRUTTO ANATROCCOLO”, ideato e promosso in primis dalla Dott.ssa Maria Teresa Baldini, medico chirurgo specialista che annovera anche esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milano dove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma a livello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity No limits” la prevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia di leggerezza comunicativa.

L'ultima tappa in Toscana esordisce quindi con quello che si può sicuramente definire “il più grande spettacolo del mondo”: il CIRCO; e che circo...!!!

Gli show di Gravity No Limits nell’area P.le Don F. Baroni di Lucca saranno presentati dal 3 al 12 Marzo 2023 come da programmazione seguente:

- Giovedì: alle ore 17;

- Venerdì e Sabato: alle ore 17 oppure alle ore 21;

- Domenica: alle ore 15:30 oppure alle ore 18.

Biglietti in prevendita su TicketOne e TicketSms.

 

 



Altri articoli in L'evento


lunedì, 3 novembre 2025, 14:22

Anche le vetture storiche al 34° Rally del Ciocchetto

Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono lunedì 3 novembre.


sabato, 25 ottobre 2025, 12:31

Rally del Ciocchetto: a dicembre la 34° edizione

La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni



martedì, 21 ottobre 2025, 08:24

Padel, l'Open di Lucca parla argentino

Chiusa con un bilancio di grande soddisfazione, la competizione organizzata dal Padel Lucca Indoor, che nel fine settimana appena passato ha viste protagoniste 50 coppie tra maschili, femminili e miste. Elevato il livello tecnico espresso da tutti i player in campo, con il successo andato agli argentini Tornielli-Bordoli


giovedì, 16 ottobre 2025, 08:35

Diamo un calcio alla sla per Rossella

Sabato 18 ottobre, allo Stadio di Marlia, si terrà un evento benefico straordinario, "#Diamo un Calcio alla SLA", dedicato a sostenere Rossella, una giovane affetta da SLA, nella sua battaglia contro la malattia. Come partecipare