Galleria Rossonera

Palmisani: "L'obiettivo è la salvezza. A Lucca ho tante responsabilità"

martedì, 8 ottobre 2024, 07:30

di gianluca andreuccetti

La Lucchese deve ripartire dopo la batosta contro il Perugia. Una sconfitta, pesante, che rischia di cancellare il buon inizio di stagione dei ragazzi di Gorgone. A più di un mese dall'inizio del campionato, possiamo dire che Lorenzo Palmisani è una delle note positive di questa Pantera Nonostante la giovane età, il classe 2004 ha mostrato delle qualità importanti. Arrivato in prestito dal Frosinone, il classe 2004 ha sicuramente ampi margini di miglioramento. Palmisani ha rilasciato un'intervista ai nostri microfoni. Con lui abbiamo parlato di Lucchese e non solo. Queste le sue parole.

Cosa l'ha spinta ad accettare la Lucchese? 

"Mi ha chiamato personalmente mister Gorgone, con il quale avevo già lavorato durante l'esperienza con la Primavera del Frosinone. Già lo scorso anno c'erano stati dei contatti". 

Un aspetto su cui a livello di collettivo dovete migliorare? 

"Durante la partita, chi sbaglia spesso viene redarguito in modo severo dagli altri compagni di squadra, azioni che non vengono commesse ovviamente in modo volontario. Va detto però che mi sto trovando molto bene: prima di essere una squadra, siamo una famiglia". 

Quali sono le differenze che sta percependo rispetto al calcio giovanile? 

"In Serie C, è fondamentale mantenere la concentrazione dal primo all'ultimo minuto. Lucca è una piazza importante, in cui i calciatori hanno tante responsabilità da assumersi. Per fortuna, ci sono diversi calciatori esperti come Coletta, Fedato, Gasbarro e Magnaghi (per citarne alcuni) che mi stanno aiutando".

Si è fissata un obiettivo? 

"L'obiettivo è salvezza: prima la raggiungiamo meglio è. A livello personale, sto lavorando duramente per essere convocato dall'Italia U21". 

Per finire, il suo idolo calcistico? 

"Il mio punto di riferimento è Gianluigi Buffon. Quest'estate, prima dell'Europeo, sono sceso in campo con l'Italia U20 per un'amichevole contro la Nazionale maggiore. Quel giorno, ho avuto la fortuna di conoscerlo".

 



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"