Galleria Rossonera

Nenciarini: "Il nostro, un gruppo giovane con qualche giocatore di esperienza"

venerdì, 22 luglio 2022, 13:24

di diego checchi

Francesco Nenciarini si racconta. Il vice di Maraia parla di questa esperienza a Lucca e fa capire quello che fatto in passato raccontando il suo curriculum. Ha 36 anni e tanta voglia di imparare ed emergere. Questa è un’intervista tutta da seguire. 

Come pensa di trovarsi qui alla Lucchese?

“Penso di trovare una situazione favorevole visto che ho conosciuto il direttore Deoma, una persona con dei valori importanti che nel calcio vengono sempre più a mancare. Poi c’è il mister che non discute perché sapevo già che persona fosse”.

Quali sono state le sue esperienze passate da allenatore?

“Ho iniziato nel settore giovanile della Fiorentina dove sono stato per cinque anni, poi ho fatto un’esperienza in Eccellenza nella Rignanese, poi una in Serie D con il Montevarchi e poi due anni nel settore giovanile dell’Udinese”.

Essere arrivato a Lucca è un punto di partenza?

“Sono giovane e non voglio sicuramente fermarmi a questo punto, ma essere qui a questa età per me è un orgoglio visto l’importanza della piazza”.

Che differenza c’è fra fare il vice e l’allenatore, come si aspetta questo ruolo?

“È diverso, il mio compito sarà quello di appoggiare il mister in tutto e per tutto. Le decisioni sono del mister e questo deve essere il mio ruolo”.

Chi è che l’ha spinta a fare l’allenatore?

“La passione, perché inizialmente questo mestiere non si fa certamente per i soldi”.

Che gruppo sta nascendo qui a Lucca?

“Siamo in mani buone perchè il direttore sa fare calcio, sarà un gruppo giovane con qualche giocatore di esperienza. Conoscevo il direttore e il mister perché lo avevo visto lavorare sia da solo sia quando faceva il secondo di Indiani a Pontedera”.



Altri articoli in Galleria Rossonera


martedì, 8 luglio 2025, 13:19

Francesconi: "La Lucchese non può perdere tempo in Eccellenza. Allenatore? Ecco chi consiglierei"

L'ex attaccante rossonero: "I rossoneri devono partire un palmo davanti a tutti, con una rosa molto competitiva in grado di centrare la Serie D. La speranza è che la Lucchese sia rilevata da proprietari seri, con idee chiare e ovviamente un'ingente disponibilità economica"


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...



domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"


venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.