Galleria Rossonera

Franco: "Ho sperato di rimanere, ma grazie lo stesso Lucca"

domenica, 30 luglio 2023, 09:36

di fabrizio vincenti

Per molti la sua permanenza a Lucca resterà legata al fine gara del derby con la Carrarese, quando Domenico Franco si fece passare un enorme bandierine da sventolare sotto la Curva Ovest, una partita, quella, dove forse l'unità di intenti tra tifosi e squadra è stata massima. Il centrocampista che è risultato uno dei migliori come votazioni durante l'anno è stato in predicato di rimanere, ma, alla fine, con rammarico, ha chiuso la sua esperienza in rossonero a Ancona dove ha rimediato prima tre e poi quattro giornate di squalifica per essersi fatto rispettare nei confronti di un avversario che, dopo l'epilogo davvero sfortunato del play off, stava irridendo i giocatori rossoneri. 

"Fino a ora ho sperato di rimanere a Lucca, ma questa storia del rinnovo sta andando avanti da troppo tempo e non si può andare oltre".

Eppure si è parlato per parecchio del rinnovo.

"Dopo Ancona la società ha deciso che si dovesse presentare il ricorso contro la squalifica e ci eravamo accordati per rimanere qui. Non a caso, avevo lasciato la casa occupata in città, si doveva solo firmare il contratto. Mi sono fidato di una stretta di mano che al giorno d'oggi evidentemente non vale nulla. Detto questo, nessuna voglia di fare polemica, alla nuova società auguro il meglio".

Una valutazione sull'annata passata.

"Potevamo fare meglio, il 5°-6° posto era alla nostra portata, abbiamo ciccato qualche partita e non dimentichiamo che era una squadra con molti giovani, in ogni caso credo sia stata un'annata positiva, con molti giocatori che si sono potuti mettere in mostra. Devo ringraziare tutti i compagni, e tutti coloro che nell'ambiente collaborano con la Lucchese, così come la vecchia società: non c'erano grandi mezzi, ma hanno fatto tutto quello che era possibile, dal direttore Deoma agli altri soci. Tra mille difficoltà, tutti hanno dato tutto, a partire dal tecnico che è una persona che potevi trovare a scaricare dal pullman le valigie, non è facile trovare persone disponibili e perbene così".

E ai tifosi cosa dice?

"Che ho sperato di rimanere, ma ringrazio anche loro, ringrazio Lucca. Mi ci sono trovato bene qui, al punto che con mia moglie che attende una bambina avevamo deciso di farla nascere qui. Mi sono affezionato a questi colori, quello che ho fatto quando ho preso quel bandierone da sventolare dopo la partita con la Carrarese non l'avevo mai fatto prima, sono un tipo piuttosto riservato, ma mi è venuto dal cuore di farlo. Ai tifosi auguro davvero di raggiungere quegli obiettivi che si meritano e che sognano da troppo tempo".

 



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"