Detto tra noi

Comincia l'avventura

sabato, 1 luglio 2023, 16:15

di fabrizio vincenti

Con la presentazione ufficiale del nuovo diesse Frara e del nuovo allenatore Gorgone, la nuova stagione rossonera prende ufficialmente il via. E' un cambio di direzione deciso, quello impresso dalla nuova società, che ha deciso di partire da una coppia decisamente giovane, per quanto il tecnico sia da tanti anni nel calcio come allenatore, un cambio di direzione che, nelle intenzioni, vuole riportare, come è stato precisato in conferenza stampa, entusiasmo e se possibile anche un gioco più sbarazzino di quello visto nella scorsa stagione. 

In molti ci chiedono un giudizio sul nuovo duo da cui passeranno le sorti tecniche del club. Ci è francamente impossibile rispondere. Al di là della buona impressione suscitata nella conferenza stampa, Frara e Gorgone si dovranno confrontare con un campionato diverso da quelli disputati altrove, con una piazza alla disperata ricerca di un sogno, con una squadra che sarà in buona parte da allestire da capo. Di fatto, emettere sentenze – fossero quello entusiastiche di qualche allineato al nuovo corso a prescindere, sia quelle pessimistiche di chi si aspettava altri nomi magari più altisonanti – ci pare ingiusto e illogico. Diamo tempo al tempo, senza mettere eccessive pressioni. 

Abbiamo visto molta voglia di far bene nei due; poi però il campo sarà giudice supremo e da parte nostra, come sempre, cercheremo con onestà di giudizio e di critica (che vuol dir tutto meno che infallibilità) di essere al fianco di coloro che ora sono al comando della guida tecnica. L'auspicio è che si possa ricreare entusiasmo, che si possa far tornare a sognare i tifosi. La missione non è facile, nonostante tutto, ma incrociamo le dita. Comincia l'avventura. 



Altri articoli in Detto tra noi


martedì, 10 giugno 2025, 15:47

Una riflessione e una domanda

La delusione, la rabbia, il senso di frustrazione che ha pervaso un po' tutti, noi compresi, per l'epilogo ancora una volta disastroso da un punto di vista societario della Lucchese, non può non portare a una riflessione approfondita.


mercoledì, 28 maggio 2025, 18:31

Segnali di fumo, ma niente arrosto

Non siamo inguaribili ottimisti, anzi, ma il triste epilogo, l'ennesimo, del calcio rossonero ci ha comunque dato un misero conforto. La quasi matematica certezza che con il gruppo Affida non saremmo andati da nessuna parte. Se qualcuno aveva dubbi, crediamo se li possa essere tolti leggendo un comunicato stampa del...



domenica, 18 maggio 2025, 19:23

Comunque vada, avete conquistato i nostri cuori e la nostra stima

L'atmosfera che non si respirava da anni in città. Il maxischermo mai collocato in precedenza da una amministrazione comunale. La paura che si respirava dopo la sconfitta di Sestri. Le code al botteghino. La commozione di mister Gorgone prima dell'ultima rifinitura, dopo il confronto con la squadra.


lunedì, 28 aprile 2025, 07:51

Non mollare ora

La storia della Lucchese è fatto soprattutto di delusione, dolori, mancate promesse, rimpianti. Inutile negarlo. Se si eccettuano due periodi d'oro (prima e post Seconda guerra e l'era Maestrelli) questa piazza è andata incontro a rovesci e tanta mediocrità.