Detto tra noi

No ai giudizi affrettati, ma serve qualcosa in più

lunedì, 31 ottobre 2022, 15:26

di fabrizio vincenti

La Lucchese che potrebbe essere e ancora non è. E' opinione diffusa, anche tra gli addetti ai lavori, che la formazione allestita l'estate scorsa sia di buon livello. Equilibrata in ogni reparto (anche se manca forse il super bomber), con un buon mix di giovani e esperti, con più di un giocatore la cui carriera parla e tacita ogni possibile dubbio. Logico che da parte dei tifosi si siano coltivate, con li passare delle settimane e l'arrivo di nuovi acquisti, speranze di un campionato se non di vertice assoluto, perlomeno di rilievo. 

Questa prima manciata di partite ha offerto sensazioni contrastanti, quasi che la Lucchese fosse una buona macchina, per quanto non una fuoriserie, ma che non riuscisse a esprimi tutti i giri del proprio motore. La sensazione, salvo rare eccezioni, si è confermata in quasi tutte le gare. Segno che c'è ancora da lavorare e che l'indubbia maggior qualità (e probabilmente minor furore agonistico) rispetto alla scorsa stagione fatica a uscire appieno. Poco male se si considera che la Lucchese ha già cinque punti, se non erriamo, di vantaggio rispetto al solito momento del passato campionato; ma un potenziale problema se certi difetti, tra cui quelli sottoporta, continuassero a persistere. 

Il tempo per correggere e per ritoccare anche l'undici di base c'è tutto. Basta non farsi prendere dalla fregola di voler vedere la formazione di mister Maraia in testa alla classifica: non è per ora attrezzata e nemmeno è stata costruita a tale scopo. Anche se, vedendo il livello medio del torneo, si fa fatica a pensare che i rossoneri non possano stare stabilmente nel gruppetto a ridosso delle primissime. Le qualità ci sono, va trovato il modo di esprimerle al meglio. E siamo convinti che il tecnico ci sta già lavorando sopra. 

 



Altri articoli in Detto tra noi


mercoledì, 10 settembre 2025, 08:44

Ok, il prezzo non è giusto

Abbiamo salutato con favore la scelta della società di lasciare aperti tutti e tre i settori dello stadio, nonostante la ripartenza dall'Eccellenza non sia destinata certo a regalare i pienoni. Ci è sembrato un modo, in una città mai contenta di nulla, di evitare polemiche, che del resto erano già...


giovedì, 4 settembre 2025, 08:58

Quel filo che unisce

Abbiamo ancora negli occhi quelle fantastiche immagine di fine maggio, quando la Lucchese trovò il modo di salvarsi sul campo al termine di una stagione, societariamente parlando, vergognosa. Non è ancora svanito quel boato sul finire della, quell'aria magica che si respirava, quei clacson per le strade per festeggiare una...



venerdì, 25 luglio 2025, 08:51

Piedi per terra

La nave è ufficialmente ripartita. E' per ora un piccolo bastimento, che salpa da un porto di ridottissima importanza, ma, perlomeno, è in viaggio. L'ultimo mese è stato davvero drammatico in casa rossonera, non tanto e non solo per l'ennesimo fallimento e le speranze di una intera tifoseria ancora una...


mercoledì, 18 giugno 2025, 15:47

Una riflessione e una domanda

La delusione, la rabbia, il senso di frustrazione che ha pervaso un po' tutti, noi compresi, per l'epilogo ancora una volta disastroso da un punto di vista societario della Lucchese, non può non portare a una riflessione approfondita.