Porta Elisa News

Biasci eroe di giornata: "Quando ho visto la palla dentro non ho capito più nulla"

domenica, 14 settembre 2014, 18:17

di diego checchi

Grande gioia negli occhi di Tommaso Biasci che ha sottolineato: “Sono strafelice per me, per la squadra e per i tifosi. Quando ho visto la palla entrare non ho capito più nulla. Se mi aspettavo un primo gol così decisivo? Francamente mi sarei aspettato qualcosa di più tranquillo...”.

Fabrizio Lo Sicco ha spiegato perchè, nel primo tempo, non è riuscito a fare le sue giocate: “Il Savona era messo molto bene in campo ed era difficile trovare sbocchi. Se ci aspettavamo 5 punti dopo 3 partite? A dire il vero non ci aspettavamo che andasse così bene ma eravamo tutti sicuri che come gruppo avremmo dato il massimo ad ogni gara”.

Riccardo Calcagni è la metamorfosi in positivo della squadra: “Io mi adatto a tutti i ruoli e faccio quello che mi chiede il mister, è chiaro che il mio ruolo più congeniale e quello di mezz'ala. Da terzino, il tecnico mi aveva già provato lo scorso anno e nel corso del secondo tempo ho cercato di spingere il più possibile e andare al cross. Se l'avessimo raggiunto prima il pari, forse avremmo potuto ottenere qualcosa in più ma questo è un punto pesante, che testimonia il grande gruppo che siamo”.

Il portiere Leandro Casapieri ci tiene, prima di tutto, a fare i complimenti alla squadra e poi ha sottolineato: “Il primo gol, preso a freddo, ci ha lasciati un po' scossi. Peccato perchè sul rigore ero riuscito a deviarla ma la palla è andata sul palo ed è finita in rete. Sul secondo gol, vi dico che sono rimasto sorpreso. Ci sarei dovuto arrivare perchè la palla si è infilata sul primo palo. Nel secondo tempo, comunque, abbiamo avuto una grande reazione. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista personale, do tutto per questa maglia e non avrei mai creduto di arrivare qui dall'Eccellenza, ma per rimanere sempre concentrati bisogna mettersi in discussione e pensare che si può fare sempre meglio”.

L'ultimo giocatore a parlare è Simone Dejori: “Siamo andati meglio nel secondo tempo e ci siamo ripresi il campo riuscendo a pareggiare, con le motivazioni che avevamo e con il sostegno di questo pubblico avremmo anche potuto vincere questa partita". Tutti i giocatori in coro hanno poi espresso il dispiacere per quello che è accaduto a Strizzolo e anche la redazione di Gazzetta Lucchese si unisce a loro nel fargli i migliori auguri per una pronta guarigione.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 28 giugno 2024, 13:24

I rossoneri inseriti nel girone B

La Lega Pro ha comunicato la composizione dei gironi del torneo 2024-2025, i rossoneri saranno nel girone B ancora una volta. Ecco le squadre che lo compongono tra cui figura il Milan B appena ammesso nella terza serie. Ecco le squadre


giovedì, 27 giugno 2024, 16:08

Mercato, per la porta si pensa a Palmisani

Sul portiere classe 2004 di proprietà del Frosinone da registrare anche l'interesse di diverse squadre di Serie C, tra cui Pergolettese, Sestri Levante e Arzignano. In caso di buon esito della trattativa, Palmisani rincontrerebbe mister Gorgone, con cui ha già lavorato durante la sua esperienza nel Frosinone Primavera



mercoledì, 26 giugno 2024, 12:23

Mercato, anche Quirini tra i possibili partenti?

Le prestazione del giovane rossonero non sono passate inosservate e il suo nome è sul taccuino di parecchie società. Anche Tiritiello, nonostante il contratto, potrebbe cambiare casacca. Fronte entrate: tramontato il ritorno di Yeboah, sondaggio per l'ex portiere dell'Olbia Rinaldi


martedì, 25 giugno 2024, 16:49

Ufficiale: Lucchese in ritiro al Ciocco dal 15 luglio

Attraverso una nota ufficiale, la Lucchese comunica che, dopo l'esperienza dello scorso anno, sarà ancora il Ciocco la sede del ritiro estivo precampionato dei rossoneri che partirà il 15 luglio. In programma un'amichevole aperta al pubblico