Mondo Pantera

Gazzettino d'argento, scocca l'ora di De Feo

martedì, 11 ottobre 2016, 01:25

Una serie di partite in crescendo, condite nelle ultime prestazioni da due gol, spingono Gianmarco De Feo in orbita nellaclassfica del Gazzettino d'argento, il premio di rendimento del nostro quotidiano assegnato sulla base dei voti riportati dai rossoneri durante la stagione. Dietro rinvengono Nobile, Terrani e Forte

Dopo la gara con la Lupa Roma, trascurando Maini che in campo è stato una sola volta, è il turno dell'esterno scuola Milan a spicccare il volo. De Feo si asscura la palma di miglioe in campo con 7,17 e balza in testa alla classifica generale. Contro i romani vanno molto bene anche Terrani e Forte (6,75) e i difensori Florio e Cecchini (6,58). Nessun rossonero naturalmente va sotto alla sufficienza. 

In classifica generale, dietro Maini con 6,58, ma che una sola presenza in campo, ecco De Feo con 6,35 che si propone seriamente per la vittoria finale, seguito da Nobile (6,31),  Forte e Terrani (6,28), e Bruccini (6,25). Leggermente più attardati Nolé e Capuano (6,19) e Dermaku e Mingazzini (6,14). Solo quattro i rossoneri con un voto medio stagionale insufficiente, dopo Pontedera era sei. Giochi naturalmente ancora apertissimi, come testimoniano i continui avvicendamenti in testa alla classifica. Per verificare tutti i voti basta cliccare sulla rubrica "Promossi e bocciati".  

Ricordiamo che, a fine anno, coloro che concorrono alla classifica finale dovranno avere disputato almeno la metà delle gare più una, ovvero 20 partite. La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determina la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport, Tuttosport e Gazzetta dello Sport. Nella scorsa stagione a trionfare è stato Giovanni Terrani, mentre l'anno prima si era aggiudicato la targa in argento Nicola Mingazzini e in precedenza analoga soddisfazione era toccata a Tarantino, Casapieri, Tosto, Marotta, Biggi, Pera e Masini.



Altri articoli in Mondo Pantera


sabato, 8 giugno 2024, 17:47

Il Futsal Lucchese guarda al futuro

Archiviata la vittoria del campionato di Serie C2, l'obiettivo è quello di programmare la prossima stagione: tra gli obiettivi prefissati, quello di costruire un vero e proprio settore giovanile con degli stage per le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Under 21 che hanno come fine la composizione...


giovedì, 30 maggio 2024, 16:30

Quirini tra i premiati del Trofeo Maestrelli

Nell'ambito del prestigioso Trofeo Maestrelli che si è svolto a Montecatini Terme, Ettore Qurini ha ricevuto il riconoscimento di "giovane rivelazione" della Lega Pro 2023-24. L'esterno è stato sicuramente una delle note positive della stagione non di certo brillante della Lucchese



sabato, 25 maggio 2024, 20:13

L'Omone torna a casa

La festa per il 119° compleanno della Lucchese è iniziata sul luogo della fondazione, sotto la targa commemorativa realizzata dall'attuale amministrazione dietro al coro di San Michele in foro, ma, indubbiamente, il momento clou è stato al Caffè delle Mura.


mercoledì, 22 maggio 2024, 16:16

Lucchese, il Comune di Lucca celebra i 119 anni dalla fondazione con Corrado Orrico

Appuntamento alle ore 17 sul luogo della fondazione, sotto la targa commemorativa realizzata lo scorso anno dall’attuale amministrazione dietro al coro di San Michele in Foro a Lucca. La festa proseguirà alle ore 18 al Caffè delle Mura con “Bentornato Omone”, con il ritorno di mister Corrado Orrico, allenatore della...