Matches

Bentornata vittoria

lunedì, 3 novembre 2014, 17:57

di diego checchi

Grande Lucchese. Dopo cinque sconfitte ci voleva una prestazione del genere e una vittoria che spazzasse via tutte le nubi che si erano addensate sul mondo rossonero. La squadra di Pagliuca ha offerto una prestazione super per 60/70 minuti meritando la vittoria surclassando il Grosseto in tutto e per tutto. La squadra di Silva non è mai stata pericolosa a parte negli ultimi minuti della partita.

Il mister di Cecina ha stupito tutti nella formazione schierando dall'inizio Raicevic insieme a Ferretti e inserendo Calcagni in un ruolo che finora non aveva mai occupato ovvero quello di terzino sinistro. I neo-acquisti Mimgazzini e Di Masi sono andati in campo dall'inizio e soprattutto a centrocampo la differenza si è vista: possesso palla, gioco più scorrevole ed esperienza nel gestire le situazioni. È quello che ci voleva e Mingazzini è servito come il pane.

Già nel riscaldamento era lui ad incitare i compagni. È entrato bene nel gruppo e si è preso le responsabilità. Di Masi ha portato sicurezza alla difesa. Poi c'è stata la sorpresa Ferretti che finora non era riuscito a dimostrare tutto il suo valore e invece ha tirato fuori dal cilindro due reti uno più bello dell'altro. Andando allo score della partita bisogna sottolineare che la Lucchese per l'occasione in maglia bianca è partita bene avendo due occasioni con Boilini servito bene dai compagni e al 15' su una punizione di Lo Sicco che ha colpito la traversa con Berardi battuto.

Il portiere del Grosseto non doveva nemmeno giocare ma Mangiapelo ha dato forfait nel riscaldamento e Silva ha deciso di puntare sull'ex della Salernitana con il giovane Pini a fare il secondo. Il gol dei padroni di casa è arrivato al 22' quando Ferretti ha lasciato partire un sinistro dal limite che si è infilato sotto l'incrocio.

A questo punto la partita è scivolata via senza particolari difficoltà ma con un Raicevic che è riuscito a fare le sponde per i compagni e a lottare gomito a gomito con i difensori centrali. Al 40' c'è stata l'unica azione del Grosseto con Torromino ma Di Masi ha bloccato senza problemi.

Nella ripresa al 10' è arrivato il raddoppio con Ferretti che ha raccolto una sponda di Nolè e di piatto ha trafitto Berardi. A questo punto il Grosseto ha fatto una girandola di cambi e la Lucchese ha arretrato il baricentro anche perchè Pichlmann si è svegliato iniziando a catturare tutte le seconde palle. Al 30' Lugo Martinez ha costretto Di Masi alla respinta e 8 minuti dopo il Grosseto ha accorciato le distanze con il neo entrato Giovio che ha sorpreso Vittiglio e infilato Di Masi sul primo palo. Un minuto dopo il portiere rossonero ha sfoderato una gran parata deviando in calcio d'angolo un tiro di Onescu. Adesso ci sarà da pensare al derby con il Pisa ma intanto godiamoci la vittoria.

LUCCHESE – GROSSETO 2 – 1

LUCCHESE: Di Masi, Vittiglio, Calcagni, Calistri, Espeche, Mingazzini (24' st Degeri), Boilini (35' st Risaliti), Nolè, Raicevic, Lo Sicco, Ferretti (40' st Santeramo). A disposizione: Casapieri, Strizzolo, Chianese, Ferrante. Allenatore: Pagliuca Guido.

GROSSETO: Berardi, Formiconi, Boron, Elez, Morero, Mariotti (40' st Gambino), Verna (9' st Lugo Martinez), Onescu, Pichlmann, Finazzi, Torromino (34' st Giovio). A disposizione: Pini, Albertini, Burzigotti, Varricchio. Allenatore: Silva Massimo

ARBITRO: Rossi di Rovigo

ASSISTENTI: Hager di Trieste e Zancanaro di Treviso

RETI: 22' pt, 10' st Ferretti (L); 37' st Giovio (G)

NOTE: Ammoniti: 14' pt Morero, 10' st Berardi (G); 41' pt Vittiglio, 28' st Boilini, 37 st Lo Sicco, 40' st Ferretti (L). angoli 9 a 6 per il Grosseto



Altri articoli in Matches


domenica, 28 aprile 2024, 22:01

La Lucchese centra il dodicesimo posto: ecco la sintesi del campionato

La Lucchese chiude nelle retrovie un campionato che nelle intenzioni avrebbe dovuto regalare ben altre soddisfazioni: nell'ultima di campionato i rossoneri, con una formazione molto giovane in campo, fanno 0-0 a Ancona. Commento, tabellino e foto


domenica, 21 aprile 2024, 19:22

Le ambizioni playoff si schiantano contro la dura realtà

La Lucchese trova il modo di perdere la settima gara casalinga e di non regalare nemmeno l'ultima soddisfazione ai suoi tifosi: vince 1-0 la Carrarese grazie a un rigore trasformato nella ripresa con i rossoneri che non riescono a fare un tiro in porta. Playoff definitivamente sfumati.



domenica, 14 aprile 2024, 16:18

Fine delle ambizioni, fine della corsa

La Lucchese perde 2-1 in pieno recupero a Fermo e accantona la residue speranze di un decimo posto valido per i playoff: vantaggio dei rossoneri con Yeboah ma i padroni di casa trovano subito il pari.


lunedì, 8 aprile 2024, 23:14

Un pari che allontana la zona play off

La Lucchese fa 1-1 con l'Arezzo in uno scontro diretto per i play off, nel primo tempo sbaglia un rigore con Rizzo Pinna e nella ripresa va sotto con un gol dell'ex Risaliti, ma in extremis trova il pari con Yeboah: commento, tabellino e foto