Detto tra noi
martedì, 7 marzo 2023, 08:27
L'ennesimo pareggio, anzi l'ennesimo pareggio amaro. Perché ci sono pareggi e pareggi. Nel caso della Lucchese, per esempio, il pari di Sassari, ma anche quello di Montevarchi, con squadre che hanno costruito occasioni a ripetizione accanto a quelle rossonere, hanno il sapore di un risultato equo. Ci sono poi i pari come quello di domenica con l'Ancona, per non parlare di quello di Rimini dove il rimpianto per quello che poteva, anzi doveva, essere è evidente.
La Lucchese continua, ed è forse l'aspetto più negativo della stagione, a non riuscire a crescere. Quanto detto a ottobre, si poteva ripetere a dicembre e poi a febbraio e infine ora: la squadra non riesce a gestire i risultati, otto volte su 30 è stata rimontata e talvolta superata, nonostante il suo marchio di fabbrica sia una certa prudenza, evidenziata anche nella gara con i dorici dove i rossoneri, pur in superiorità numerica, hanno praticamente smesso di attaccare o quasi una volta passati in vantaggio. Un atteggiamento in qualche modo richiamato, magari involontariamente, dalle scelte del tecnico che a una manciata di minuti dalla fine con l'Ancona alle corde e con un uomo in meno, ha preferito sostituire il proprio centravanti con un centrocampista, salvo inviare in attacco Visconti, e il tutto avendo tre punte in panchina. Chiaro che i risultati fanno la differenza e se il gol dei dorici non fosse arrivato, lo stesso cambio avrebbe avuto un diverso risalto. Ma resta indicativo di una mentalità a volte troppo prudente di un po' tutto l'ambienta rossonero, perché, sia chiaro, sono poi i giocatori che vanno in campo e non il tecnico.
Il campionato, come ha riconosciuto lo stesso Maraia con la consueta onestà, non riesce a generare il punto di svolta: ogni occasione, sembra quasi una costante, viene gettata al vento dai rossoneri. E allora, a una manciata di gare dalla fine, è difficile credere in un cambio di rotta: la squadra, con i suoi pregi e difetti, è questa. Sarà probabilmente in grado di arrivare ai play off, ma di certo resta la sensazione forte di quello che poteva essere e non è stato. Alle corte: alla Lucchese mancano a dir poco sette-otto punti che erano alla sua portata. E sarebbe stato un altro campionato e, aggiungiamo, con ben altro entusiasmo di tutto l'ambiente. Tocca ai rossoneri smentire, una volta per tutte, questa tendenza.
venerdì, 8 settembre 2023, 15:25
Immancabilmente. Chiunque fosse alla guida della squadra. Qualunque società, più o meno presentabile, fosse al comando. A prescindere dalla rosa, più o meno competitiva, che si affacciasse ai nastri di partenza. La frase, immancabile, a ogni inizio di stagione calcistica, era la solita: "Sono bello carico!".
sabato, 19 agosto 2023, 17:24
Venerdì 20,45, sabato 18,30. E ancora sabato 18,30. E poi martedì, sempre alle 18,30 e di nuovo sabato ore 18,30. Non abbiamo dato i numeri o ventilato date e orari per appuntamenti. Ci siamo limitati a mettere in sequenza gli orari e i giorni in cui la Lucchese disputerà le...
sabato, 29 luglio 2023, 07:08
"E poco regge il fatto che Lucca, per il marchio in mano ai tifosi, sia una eccezione. E' una eccezione felice, che parla di un sistema valoriale. Che mette Lucca sopra e non sotto le altre piazze, oltretutto consentendo, se se ne è capaci, di fare anche milioni di euro...
sabato, 1 luglio 2023, 16:15
Con la presentazione ufficiale del nuovo diesse Frara e del nuovo allenatore Gorgone, la nuova stagione rossonera prende ufficialmente il via. E' un cambio di direzione deciso, quello impresso dalla nuova società, che ha deciso di partire da una coppia decisamente giovane, per quanto il tecnico sia da tanti anni...