Porta Elisa News
mercoledì, 15 novembre 2023, 08:51
di alessandro lazzarini
La vittoria con l'Entella porta tre punti di cui la Lucchese aveva bisogno come il pane e rende il bilancio di inizio stagione, in prospettiva di una possibile vittoria nel recupero, coerente con le potenzialità teoriche della rosa allestita. Questo però non significa che i rossoneri siano usciti dalla crisi di gioco e di identità in cui sono precipitati: è bene tener presente che il gol di Russo è arrivato alla prima occasione da rete dell'intera partita su entrambi i fronti, senza che precedentemente Tiritello e compagni fossero stati in grado di creare il benché minimo pericolo verso la porta ligure. Gorgone ha rinnegato non solo lo schieramento, ma anche i principi di gioco proposti a inizio stagione; non solo è stato accantonato il 4-2-3-1 in luogo di un più classico 4-3-3 (o 4-5-1 che dir si voglia) con due mezzali di contenimento ai lati di Gucher schierato centrale in mediana, ma soprattutto si è vista la rinuncia al pressing alto per ottenere il dominio nel controllo del pallone e anche alla costruzione dal basso, rimpiazzata da lanci lunghi e uscite sulle bande laterali come si fa in queste categorie quando non si vogliono correre rischi.
Uno schema e una strategia molto simili a ciò che proponeva bistrattato Maraia lo scorso anno, insomma. C'erano comunque buone ragioni per compiere questa scelta, ovvero le precarie condizioni fisiche di alcuni titolari, peraltro impiegati anche 120 minuti in coppa Italia, e qualche infortunio che priva ancor più la squadra di ricambi di qualità in settori di campo dove un certo tipo di gioco impone un dispendio di energie molto significativo.
Difficile anche comprendere quanto l'atteggiamento dell'Entella abbia influito sulla prestazione dei padroni di casa, dato che i liguri sono rimasti sempre compassati, senza mai forzare la ricerca del gol e hanno imposto un ritmo da bradipi come se l'unico scopo della loro partita fosse non prendere gol, magari sperando di tirarne fuori uno dal cilindro dei talenti che possono schierare in avanti. In realtà delle due squadre l'unica che ha provato a cambiare atteggiamento senza farsi rapire dall'inerzia della partita è stata proprio quella rossonera, che nel secondo tempo coi cambi ha provato a non rassegnarsi al pareggio, ritrovando un po' di coraggio in costruzione e collezionando angoli prima della bella azione del gol. L'Entella così è la prima delle favorite del campionato, tale sarebbe a dispetto della sua classifica, con cui i rossoneri riescono a vincere, quindi c'è da sperare che la squadra riprenda fiducia e, anche grazie al recupero della condizione di qualche giocatore, torni a praticare un calcio più coraggioso.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese