Porta Elisa News
venerdì, 22 settembre 2023, 04:10
Erano parecchi anni che la Lucchese non tornava al Mazza di Ferrara, un terreno di gioco che inevitabilmente riporta tutti i tifosi rossoneri alle tante sfide con gli estensi e in particolare a quella del lontano 1978 quando in 6000 partirono da Lucca con nel cuore il sogno della serie B. Oggi le due squadre tornano a affrontarsi, con l'ultima gara nettamente vinta dagli emiliani per 3-0 nel 2016 e lo fanno da prospettive diverse: la Spal, dopo gli anni fantastici della serie A, si è trovata in un batter d'occhio nella terza serie da cui vuole uscire immediatamente; la Lucchese, che con il recente cambio di proprietà ha iniziato a programmare il futuro, cerca di gettare le basi per arrivare in breve tempo almeno alla serie cadetta.
Gli estensi che non sono partiti benissimo, pur disponendo di una rosa di primo livello di cui fa parte l'ex rossonero Colledel, sono però reduci dalla vittoriosa trasferta in casa della Juventus B e cercano di scavalcare in classifica la Lucchese. Gli uomini di mister Gorgone, che stando alle dichiarazioni prepartita pare intenzionato a cambiare due-tre elementi rispetto alla gara con il Gubbio, vogliono invece allungare la loro serie di imbattibilità su un campo davvero ostico storicamente per la Pantera che non sarà sola: saranno oltre 350 i tifosi rossoneri al seguito in uno stadio che dovrebbe presentare tra le 5 e le 6000 persone. Confermato, salvo pretattica, il modulo, Gorgone è probabile che confermi al centro dell'attacco Magnaghi anche per aumentare la sua condizione e non è da escludere una chance per Russo. Ecco la probabile formazione (4-2-3-1): Chiorra, Alagna, Benassai, Tiritiello, De Maria, Gucher, Cangianiello, Guadagni, Russo (Rizzo Pinna), Fedato (Visconti), Magnaghi.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese