Porta Elisa News
lunedì, 20 marzo 2023, 18:50
di diego checchi
Grande soddisfazione per l'ex portiere rossonero Wladimiro Falcone, che è stato convocato dalla Nazionale Italiana di Roberto Mancini per le partite di qualificazione all'Europeo del 2024 contro Inghilterra e Malta che si svolgeranno il prossimo 23 marzo e il 26 marzo. L'attuale portiere del Lecce fa parte della batteria di quattro portieri, infatti insieme a lui sono stati convocati Gianluigi Donnarumma del PSG, Alex Meret del Napoli e Marco Carnesecchi della Cremonese. Bisognerà vedere quali saranno le gerarchie volute da Mancini e se per Falcone ci sarà il debutto o meno in Nazionale. Il portiere romano era già stato convocato per uno stage dal 20 al 22 Dicembre scorso a Coverciano ed evidentemente le sue prestazioni non sono passate inosservate, anche perché nel Lecce è sempre uno dei più positivi.
Falcone ha giocato nella Lucchese nella stagione 2018-2019 con 40 presenze totali, 36 in campionato e 4 nei playout. La Lucchese in quell'annata fece un miracolo sul campo con Favarin in panchina, perchè si salvò a Bisceglie nel doppio spareggio contro la squadra pugliese, anche se la salvezza sul campo, non servì a scongiurare il fallimento della società. Falcone nell'estate precedente in prestito dalla Sampdoria, su indicazione di Giancarlo Favarin che lo aveva avuto nella stagione precedente nel Gavorrano. Il giocatore fù uno degli artefici di quella splendida cavalcata che i tifosi ricordano sempre con grande piacere. Insieme a lui nella Lucchese, in quell'anno c'era Matteo Gabbia, che ormai gioca nella prima squadra del Milan da diverse stagioni. A Falcone gli facciamo un grande in bocca al lupo per questa opportunità e siamo convinti che saprà sfruttarla al meglio perchè le sue qualità sono molto importanti.
sabato, 10 maggio 2025, 22:39
Il portiere evita la capitolazione completa, il fantasista mette a segno un gol pesante, l'attaccante trova il rigore e si rende pericoloso in un altro paio di circostanze, non convince la difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 10 maggio 2025, 22:38
Il tecnico rossonero: "Abbiamo sofferto la loro fisicità e l' atteggiamento aggressivo. Nel primo tempo abbiamo subiti due reti e non era affatto facile reagire. In un campo del genere devi tenere una frequenza alta. Nella seconda frazione abbiamo spinto. Il gol di Saporiti ha una grande importanza"
sabato, 10 maggio 2025, 19:38
Rossoneri al primo atto per la permanenza sul campo in Serie C: occasione per Tumbarello in avvio, poi sblocca Brunet. Piu sfiora il raddoppio, ma è Nunziatini a fare il bis. Nella ripresa Saporiti sfiora la traversa su punizione, ma Melgrati si oppone a Pani.
sabato, 10 maggio 2025, 08:40
Nel corso dell'ultimo allenamento prima della gara playout, Alessandro Selvini ha subito un grave infortunio, riportando la rottura del crociato del ginocchio destro. Un fulmine a ciel sereno per un giovane che ha mostrato tutto il suo valore proprio con l'arrivo alla Lucchese