Porta Elisa News
venerdì, 29 marzo 2019, 06:02
Match pari, anzi rinviato, davanti alla Corte di Appello della Figc per il caso della fideiussione della Lucchese. La Corte, a differenza di quanto definito per il Cuneo a cui è stato respinto il ricorso (ma che si è visto accettare altri ricorsi recuperando sei punti in classifica), non ha comunicato ancora la sua decisione.
In sostanza non è stata confermata la sentenza di primo grado (che ha visto comminare otto punti di squalifica e 350mila euro di multa alla società rossonera), e si è rinviato con una apposita ordinanza la decisione, come recita il comunicato ufficiale. In pratica, la Lucchese avrebbe visto riconoscersi, così come richiesto dalla difesa, la non perentorietà del termine ultimo del 28 settembre scorso per depositare una nuova fideiussione dopo che la Figc aveva ritenuto non valida quella Finworld. La decisione, a questo punto, entra nel merito della bontà della seconda fideiussione (Cig Pannonia depositata a metà ottobre) per verificare se ha i requisiti per essere ritenuta valida. Alla Lega Pro è stata richiesto, entro 15 giorni di tempo, di dimostrare, documenti alla mano, perché Pannonia non abbia prodotto una fideiussione regolare. La sentenza della Corte di Appello arriverà il 18 aprile prossimo.
Dunque, un giudizio intelocutorio che premia parzialmente la linea difensiva della Lucchese, lascia spiragli e evita la conferma, per ora, delle sanzioni irrorate el gennaio scorso. La battaglia sposta ora sulla conformità o meno della fideiussione Cig Pannonia, che in primo grado non era stata presa in esame dai giudici, fermatisi a rilevare come la Lucchese non avesse depositato una nuova garanzia entro il termine del 28 settembre scorso, ritenuto, all'epoca, perentorio. Da ricordare, in ogni caso, che dopo il giudizio della Corte di Appello, potrà esserci quello in terzo grado del Collegio di Garanzia del Coni destinato a mettere la parola fine sulla vicenda.
Ecco il testo integrale dell'ordinanza: "La Corte Federale d’Appello letti gli atti ed i documenti acquisiti al procedimento; sentite le parti; ritenuto necessario e, comunque, opportuno per la definizione del presente procedimento, acquisire ulteriori elementi probatori, di carattere sia documentale che informativo; DISPONE che la Lega Pro, ove occorra avvalendosi della collaborazione della CO.VI.SO.C., chiarisca e documenti le ragioni di natura tecnica in ordine alle quali ha ritenuto che la polizza fideiussoria denominata CIG Pannonia offerta dalla società Lucchese Libertas 1905 Srl non riveste i requisiti richiesti dal sistema Licenze Nazionali ed in relazione alle quali si assume che, con riguardo alla determinazione del rating, la società Innolva Gruppo Tecnoinvestimenti non possa qualificarsi “Agenzia di certificazione globale”, così come richiesto dalla normativa federale in materia; INVITA per l’effetto, la Lega Pro a far pervenire a questa Corte Federale d’Appello, i chiarimenti e la documentazione di cui alla presente ordinanza entro la data del 15 aprile p.v., disponendone a cura della Segreteria, la trasmissione alle parti; RISERVA ogni ulteriore valutazione e decisione all’esito della disposta istruttoria e della discussione della causa, che fissa per la seduta del 18 aprile 2019 alle ore 14.00; DISPONE la sospensione dei termini di cui all’art. 38, comma 5 C.G.S. CONI; DISPONE altresì la comunicazione della presente ordinanza, comunicazione da considerarsi anche quale convocazione delle parti medesime per la seduta del 18.4.2019 ore 14.00".
venerdì, 4 aprile 2025, 07:43
Scade oggi l'ultimatum dei giocatori che hanno chiesto fatti e non parole al nuovo proprietario Mancini: si parla di un possibile bonifico nella giornata odierna, ma le incognite sono ancora numerose: tifosi in attesa
giovedì, 3 aprile 2025, 18:54
All'orizzonte c'è la sfida contro il Pontedera, fissata per sabato alle ore 17,30 allo stadio "Ettore Mannucci". Vedremo se, dopo l'ultimatum fissato nei giorni scorsi, la squadra deciderà o meno di affrontare la partita.
giovedì, 3 aprile 2025, 11:41
Lo stadio di Pontedera, inizialmente noto come comunale, è stato dedicato all'ex attaccante Ettore Mannucci che negli anni '40 e '50 ebbe occasione di giocare in serie A. L'impianto, che ha preso il posto del vecchio stadio Marconcini, è stato costruito negli anni '60
mercoledì, 2 aprile 2025, 22:39
Il nuovo proprietario della Lucchese: "Preso atto del clima di profonda ostilità e tenuto conto della ingiustificata diffidenza riservata alla neo insediata proprietà, sulla scorta di pregiudizi del tutto inaccettabili, viene annullato l'incontro con la stampa rinviando la conferenza stampa di presentazione dei programmi ed obiettivi della nuova proprietà, alla...