Porta Elisa News
venerdì, 23 giugno 2017, 19:04
Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale della spesa per i casino online che ha fatto registrare numeri da capogiro, 800 milioni di euro nel 2016; in barba alla annosa crisi economica questa cifra costituisce il 4% del PIL per un settore. Il business che gira intorno ai casino online è in pieno mutamento ed innovazione favorito dall’evoluzione tecnologica guidata da smartphones e tablets che permettono ai potenziali giocatori di connettersi ovunque si trovino con estrema facilità, dal generale miglioramento della cultura digitale degli italiani e last but not least dalla certezza di un vero e proprio sistema legale garantito dalla normativa vigente che negli anni ha fatto passi da gigante, ponendo le basi per un mercato del gioco online rigorosamente regolamentato e soggetto alla licenza AAMS che si pone come vera e propria garanzia. Le società che gestiscono i casino online o ancora le scommesse sportive non in possesso di tale licenza vengono estromesse da mercato italiano che prima del 2012 non poteva contare su delle regole precise ed infatti questo costituiva un deterrente specie per le società estere che avrebbero allora gradito investire in Italia e che ora grazie alla solidità normativa, possono muovere capitali verso il nostro Paese, migliorando sia l’assetto concorrenziale che qualitativo dell’offerta. Per giocare infatti è necessario registrarsi presentando il proprio documento che attesti la maggiore età, ogni transazione viene tracciata e protetta attraverso connessioni criptate e protocolli di sicurezza avanzati, pagamenti sicuri e totale garanzia della privacy.
La Toscana figura tra le regioni italiane che detiene il maggior numero di apparecchiature per il gioco, tra cui le slot machines; é la città di Massa infatti ad avere la più elevata concentrazione di mini casinò per abitante; è pur vero però che i casino online stanno scalzando quelli “fisici” sia grazie alla rinnovata capacità interattiva, alle soluzioni grafiche sempre al passo con i tempi e con la cultura pop, ma anche alle offerte per i nuovi utenti o i codici bonus che rappresentano un incentivo per i frequent players e un modo per fidelizzare l’utenza, ma anche premi che permettono di recuperare ampiamente le somme giocate, o di accrescere la possibilità di venire premiati con la stessa spesa. I casino online più gettonati offrono anche la possibilità di giocare gratuitamente in modalità demo, in modo che l’utente possa prendere confidenza con gli strumenti di gioco senza rischiare di perdere il proprio denaro.
Uno degli strumenti più noti ad esempio è bet365 offre un codice bonus capace di guidarci all'interno di un vero e proprio casinò online.
I casino online sono oggi considerati una delle attività ludiche predilette dagli italiani, ed è pur vero che se la normativa riesce a proteggere i più giovani dal prematuro approccio con il gioco online, laddove non arriva la legge devono arrivare le famiglie che hanno il dovere di monitorare il comportamento dei propri figli benché maggiorenni, in modo che condotte inusuali o addirittura devianti vengano individuate prima che possano tramutarsi in ludopatia. Giocare è una libera scelta, farlo responsabilmente significa rispettare sé stessi e i propri cari.
giovedì, 17 aprile 2025, 16:30
Inaugurato nel 1961 con il nome di Stadio Comunale, dal 2006 l'impianto è stato ribattezzato Città di Arezzo. Inizialmente aveva a disposizione solo la tribuna coperta e il settore sul lato poi è stato progressivamente ampliato.
giovedì, 17 aprile 2025, 08:17
Non c'erano molti dubbi, anzi forse sarebbe meglio dire che non ve ne erano: Benedetto Mancini, che dal 26 marzo è proprietario della Lucchese attraverso una sua società, non ha ottemperato nemmeno nell'ultimo giorno utile, al pagamento degli stipendi di febbraio a calciatori e staff.
mercoledì, 16 aprile 2025, 18:12
"Un traguardo importante dopo decenni di rinvii e una condizione necessaria per ottenere l'agibilità del Porta Elisa", scrive in una nota il gruppo consiliare di Difendere Lucca.
mercoledì, 16 aprile 2025, 18:08
Il vice sindaco: "Si tratta di un intervento improrogabile per ottenere l'agibilità dello Stadio, visto che la commissione di vigilanza si è espressa in modo deciso su queste strutture obsolete l'amministrazione, al contrario degli interventi emergenziali delle precedenti, mette mano a un problema grave"