Matches
sabato, 20 settembre 2014, 19:49
di diego checchi
Una grande Lucchese batte il Pontedera; dopo la sconfitta di Prato, Guido Pagliuca ed il suo staff sono stati bravi a preparare la partita in soli due giorni e ha imbrigliare la squadra di Indiani nel migliore dei modi. Chi ha visto la Lucchese ha potuto notare che la squadra è stata compatta in tutti i reparti e che il rientro di Calistri in difesa ha dato sicurezza al compagno di reparto Espeche. Positivo anche l'esordio di Pantano che non ha spinto tanto sulla corsia di sinistra (anche perchè gli lo aveva chiesto il mister) per non scoprirsi troppo.
A destra Calcagni, nel ruolo di terzino, ha veramente fatto una prestazione super e ogni partita, questo giocatore dimostra di crescere. La mossa importante che Pagliuca ha voluto fare è stata la marcatura a uomo di Lo Sicco su Grassi. Il centrocampista rossonero ha limitato il fantasista del Pontedera e non gli ha fatto “accedere” la luce della squadra. Il canovaccio della partita è stato di una Lucchese pronta ad aspettare le iniziative del Pontedera e ripartire in contropiede, con Santini, Biasci e Ferrante che sono stati determinanti.
La partita l'ha iniziata a fare il Pontedera ma la Lucchese si è difesa con ordine. Al 2' c'è stato un tiro di Bartolomei di controbalzo che è terminato sull'esterno della rete. Al 7' la Lucchese sarebbe passata in vantaggio dopo un passaggio perfetto di Biasci per Santini, ma l'arbitro ha fischiato il fuori gioco. Al 18', dopo un calcio d'angolo di Lo Sicco, Biasci ha mandato alto di testa. Al 43' la Lucchese è passata in vantaggio con un tiro-cross di Calcagni dalla destra che è stato deviato in rete da un difensore. Nella ripresa, al 28', Santini ha sfiorato il gol con un tiro al volo che è terminato a lato di poco.
Al 33' Ferretti ha servito Risaliti che è riuscito a saltare l'uomo ma ha sparato sul portiere in uscita. Al 39', Ferretti ha calciato dal limite e Ricci ha deviato in angolo. Il Pontedera si è così spento e la Lucchese ha ottenuto una vittoria importantissima, sia per il morale che per la classifica e mister Pagliuca, ha fine partita, ha preso il microfono dalle mani dello speaker per ringraziare i suoi ragazzi. Unica nota stonata è stata l'infortunio di Boilini che andrà valutato in settimana: si parla di un'elongazione al quadricipite.
Lucchese-Pontedera 1-0
Lucchese: Casapieri, calcagni, Pantano, Calistri, Espeche, Lo Sicco, Boilini (2' st Risaliti), Nolé, Ferrante, (10' st Ferretti), Santini, Biasci (34' st Chianese). A disposizione. Borra, Vosnakidis, Degeri, Fenati. Allenatore. Pessotto.
Pontedera: Ricci, Luperini, Paparusso (33' st Tazzari), Madrigali (1' st Gasbarro), Vettori, Redolfi, Bartolomei, Caponi, Cesaretti (1' st Di Santo), Grassi, Settembrini. A disposizione. Cardelli, Della Latta, Galli, Polvani. Allenatore. Indiani.
Arbitro: Sig. Giovani di Grosseto.
Assistenti: Sig. Mariani di Perugia e Sig. Ragnacci di Gubbio.
Note. Ammoniti: 29' pt Madrigali (P), 39' pt Paparusso (P), 49' st Bartolomei (P). Espulsi: 20' st Settembrini (P). Angoli 7 – 5. Spettatori: 1984.
Reti: 43' pt Calcagni (L).
lunedì, 17 febbraio 2025, 22:51
Con una prestazione encomiabile sotto tutti i punti di vista, i rossoneri ribaltano e vincono la gara contro il Perugia con una doppietta di Magnaghi che accende le speranze di salvezza sul campo: commento, tabellino e foto
sabato, 8 febbraio 2025, 17:44
La Lucchese vince 2-0 in casa del Milan B al termine di una prestazione di sostanza che rilancia le ambizioni di salvezza: decidono i gol di Tumbarello e Saporiti nel primo tempo. Nella ripresa sono ancora gli uomini di Gorgone a sfiorare la rete. Commento, tabellino e foto
domenica, 2 febbraio 2025, 19:50
Sul sintetico di Piancastagnaio, la Lucchese scrive un'altra pagina amara di un campionato che si sta trasformando in un calvario sul campo e che ancora è carico di incertezze circa gli sviluppi societari. Il 2-0 finale è lo specchio di una stagione, con i rossoneri che giocano e gli avversari...
venerdì, 24 gennaio 2025, 22:59
Tre punti importantissimi per la Lucchese che dopo due mesi torna a vincere tra le mura amiche. In vantaggio con Saporiti, i rossoneri si fanno raggiungere dagli avversari in rete con Tremolada prima che Gemignani firmi il gol partita