Galleria Rossonera

Tiritiello: "C'è voglia di tornare a fare risultato"

giovedì, 10 novembre 2022, 14:34

di diego checchi

Andrea Tiritiello è ormai diventato un leader di questa squadra. È inutile negarlo. Le sue prestazioni e il suo carisma durante le partite sono sotto gli occhi di tutti, la sua esperienza in questa categoria e la voglia di far bene, rappresentano un valore aggiunto per tutta la Lucchese, tanto è vero che dopo l’infortunio di Coletta, il capitano è diventato lui. Il difensore elbano vuole aprire un ciclo con la casacca rossonera e lo fa capire in questa intervista che ha rilasciato al nostro giornale online. 

Che momento sta vivendo la Lucchese?

“Passatemi il termine, ma direi che la squadra è un po’ “arrabbiata” per questi risultati negativi poco meritati e c’è voglia di tornare a fare un risultato positivo perché lavoriamo tutti i giorni per questo”.

Che cosa è mancato in queste ultime due gare?

“Sono state partite diverse: nel secondo tempo contro l’Ancona siamo stati messi un po’ alle corde ed era inevitabile prendere gol. Contro l’Alessandria, invece, abbiamo reagito bene al gol subito dopo un minuto ma tenendoli 60 minuti nella loro metà campo, non siamo riusciti a sfruttare le occasioni capitate. C’era tanta voglia di vincere e c’è mancata la lucidità di dire “portiamo a casa un punto” subendo infine un altro gol”.

Domenica ci sarà un banco di prova importante, il Siena. Che partita si aspetta?

“Mi aspetto una partita molto combattuta. Sono una squadra di carattere che gioca bene e prende pochi gol. Mi aspetto una gara fra due squadra che vogliono fare risultato a tutti i costi”.

Parlando di lei sembra che a Lucca ci sia sempre stato. È diventato un punto di riferimento per questa squadra.

“Sì, sicuramente sento la fiducia di tutto l’ambiente e questa è una cosa importante. Spero di poter continuare a dare il mio contributo per poter fare risultati utili che è ciò che mi sono prefissato quando sono arrivato qua”.

Ma dove può arrivare questa squadra?

“Sento spesso parlare di questa cosa. Credo che ognuno ha degli obiettivi personali dentro di sé, ma stiamo parlando di una squadra nuova che si conosce da pochi mesi. Gli obiettivi si costruiscono domenica dopo domenica e di questa cosa ne potremo parlare nel girone di ritorno se saremo stati bravi ad ottenere il massimo in quello di andata”.

Cosa significa la tappa di Lucca per lei? Vorrebbe aprire un ciclo con la maglia rossonera?

“Qui ho visto la possibilità di far tornare la Lucchese ad essere quello che è stata anni fa. Sappiamo tutti cosa è successo negli ultimi 15 anni e questo è ovvio che dà un po’ di morale basso alla gente. Però vedo la voglia e la possibilità di tornare nel calcio che conta”.

I tifosi rispondono bene sia in casa che in trasferta.

“Mi hanno dato l’impressione di aver voglia di tornare a vivere il calcio da protagonisti. Penso non bisogna avere fretta e ci vuole un po’ di pazienza ma anche il messaggio che ci hanno mandato dopo la partita contro l’Alessandria, nonostante la sconfitta casalinga, è stato molto importante perché ci hanno sostenuto, hanno visto e capito l’impegno da parte di tutti i componenti della squadra”.



Altri articoli in Galleria Rossonera


mercoledì, 2 luglio 2025, 15:01

Mister Lazzini: "I tifosi saranno il motore trainante per la ripartenza della Lucchese"

L'ex trainer rossonero: "Ci vorrebbe la forza di trovare un imprenditore appassionato, con potenziale economico, che in qualche modo abbia un legame con il territorio e in grado di mantenere la Lucchese in modo decoroso. Il blasone della Pantera non prelude automaticamente al successo: saranno necessari sacrificio e lavoro quotidiano"...


domenica, 1 giugno 2025, 15:10

Favarin: "Alla Lucchese tornerei volentieri, a prescindere dalla categoria"

L'ex tecnico rossonero in visita a Lucca al San Filippo: "Probabilmente nel tessuto sociale di Lucca c'è poco interesse nel costruire un progetto duraturo. La Lucchese è squadra storica che meriterebbe platee importanti, non ripartire dall'Eccellenza o, peggio ancora, da categorie inferiori"



venerdì, 30 maggio 2025, 08:49

Gorgone: "Ecco cosa mi rimane di questa straordinaria esperienza"

Il tecnico rossonero ripercorre i due anni alla Lucchese tra difficoltà, false promesse, avventurieri e una salvezza sul campo vanificata dalla mancata iscrizione: “Non mi immaginavo questo epilogo, quando ci siamo salvati sul campo avevamo dentro molte speranza che ci saremmo salvati.


giovedì, 22 maggio 2025, 07:40

Benedetti: "Salvezza? Non poteva finire diversamente. Senza Gorgone non avremmo centrato l'obiettivo"

Il difensore: "Sono arrivato a gennaio, ma ho percepito il peso di quello che i miei compagni di squadra hanno fatto da settembre in avanti. Il direttore sportivo Ferrarese, mister Gorgone e lo staff sono state delle figure fondamentali: hanno tirato fuori il meglio da noi"