Porta Elisa News
giovedì, 5 giugno 2025, 10:51
di gianluca andreuccetti
In casa Lucchese è tempo di voltare pagina. Dopo una stagione al limite del surreale, chiusa con la vittoria commovente al Porta Elisa contro il Sestri Levante, a sei anni di distanza i rossoneri ripartiranno dal dilettantismo. Prima di pensare al futuro è giusto fare un passo indietro. Negli ultimi giorni, attraverso i propri canali Instagram, sono diversi i giocatori che hanno voluto salutare la Pantera.
Il primo in ordine di tempo è stato Andrea Gasbarro, il quale ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito ad un' impresa sportiva straordinaria che, seppur inutile, rimarrà comunque nella storia: "Inizio col dirvi grazie ragazzi, siete stati dei compagni splendidi e sono felice di aver fatto questo viaggio con voi. Grazie allo staff, grazie a tutti i dipendenti ed ai lavoratori dietro le quinte che, come noi, non hanno mai mollato e ci hanno sempre creduto. Credo che per capire certe situazioni dobbiamo davvero viverle. Nonostante tutte le difficoltà che han creato a noi, e alle nostre famiglie, siamo andati oltre credendo che, forse, poi, una giustizia ci sarebbe stata". Il difensore ha ricordato le difficoltà e le bugie societarie subite in questi dieci mesi:"Essere arrivati fino alla fine , chiuderla in questo modo e poi vedere che non è servito a niente fa male anche se credo nessuno di noi ci abbia mai creduto davvero. È stato un anno pesante, prese per il culo continue, uno schifo più totale, però non voglio dilungarmi su questo , il NIENTE rimane NIENTE. Noi abbiamo scritto una bella pagina di storia che verrà ricordata e spero tanto che non debba più succedere in futuro".
Leader e trascinatore del gruppo. Grazie alle sue prestazioni e al suo carisma Simone Magnaghi ha contribuito in maniera rilevante alla salvezza sul campo dei rossoneri. L'attaccante ha salutato la Lucchese attraverso un post emozionante e ricco di significato: "Ci sono annate che non si possono spiegare. Ci sono istanti che rimangono indelebili nel corso del tempo ed emozioni che continueremo a raccontare anche quando saranno solo ricordi. Siamo stati un gruppo che, nelle difficoltà, ha saputo forgiare la propria identità. Insieme, passo dopo passo, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Così oggi, sento il bisogno di salutare calorosamente tutte le persone con cui ho condiviso questo cammino. Abbiamo vissuto momenti indimenticabili, belli e difficili, ma sempre autentici e formativi. Per me è arrivato il momento di voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo. Un abbraccio forte a Lucca e ai suoi tifosi".
Infine è stata la volta di Edoardo Antoni, nato e cresciuto a Lucca e approdato in Serie C dopo un lungo percorso che lo ha visto partire dalle categorie inferiori: "Pensavo che tutte le belle storie finissero sempre bene, ma quest'anno ho capito che non è sempre così.
È stato un anno pieno di promesse, parole, speranze... parole che ci hanno fatto credere fino all'ultimo in qualcosa che, forse, non era davvero possibile. Eppure, nonostante tutto, mi sento fortunato. Perché ho vissuto questa stagione con persone vere, con uomini che mi hanno fatto crescere, sia in campo che fuori. Uomini che ci hanno creduto fino all'ultimo secondo, che non si sono mai tirati indietro, e che hanno affrontato ogni momento difficile con dignità, uscendone sempre a testa alta. Giocare qui, dove sono nato, dove tutto è iniziato, ha reso tutto più intenso.
Non è stato perfetto, ma è stato vero. E per me, questo vale più di qualsiasi lieto fine"
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti