Detto tra noi
mercoledì, 19 marzo 2025, 11:52
di fabrizio vincenti
"Posso dire che la situazione è meno drammatica rispetto a qualche stagione fa. Merito delle regole che sono state già poste che hanno migliorato le cose. Dobbiamo intervenire ancora, qualche norma andrà cambiata. Si può sempre migliorare ma abbiamo vissuto estati più turbolente, questo voglio dirlo. L’obiettivo è quello di far sì, il prossimo anno, che tutte le 60 squadre abbiano possibilità di iscriversi senza problemi": questa lunga citazione, i lettori ci perdoneranno, non è stata concepita da un marziano appena sbarcato sulla terra a cui hanno imprudentemente chiesto un parere sulla terza serie calcistica italiana. E' una perentoria affermazione dell'attuale presidente della Lega Pro Matteo Marani, rilasciata nel giugno del 2023. Nel frattempo, ovviamente, Marani è stato riconfermato nel suo incarico. Alla luce della situazione attuale, definire l'affermazione imbarazzante è riduttivo. Se poi aggiungiamo un'altra perla, sempre risalente al solito periodo, sugli orari delle gare, il quadro assume aspetti tragicomici: "Proveremo a conciliare tutte le esigenze creando una situazione sempre migliore, ho grande rispetto della componente tifosi". Tutti i tifosi della serie C sanno bene a cosa stanno ormai andando incontro da tempo sugli...
Detto tra noi
venerdì, 28 febbraio 2025, 08:11
di fabrizio vincenti
"Il Gruppo Bulgarella comunica di aver ceduto il cento per cento delle quote della Lucchese 1905 ad una cordata di società lombarde capitanata dall’avvocato Giuseppe Longo, la sola ad aver dato evidenza concreta di garanzie utili al rispetto delle obbligazioni": cominciava così il comunicato sulla cessione conclusa dal Gruppo Bulgarella, Andrea Bulgarella, Salvatore (detto Ray) Lo Faso solo il 13 gennaio scorso. Di quali garanzie parlasse la nota, si fatica a capire. Forse le garanzie stavano nel sottoscrivere un contratto blindato, che rendesse impossibile la restituzione, anche in presenza di mancati pagamenti, anche di disastri di ogni genere, al cedente. Resta l'incredibile comportamento adottato alle spalle di una città, fatto di bugie, dilazioni, omissioni, andate avanti per mesi e mesi, anche verso i vertici istituzionali della città, e sulle quali molti tifosi sono inciampati con l'attenuante della dabbenaggine e della buona fede. Quanto sta accadendo ora, lo capisce anche un bambino, non può né deve essere addossato soltanto a una schiera di avvocati e commercialisti le cui motivazioni nella presenza nella doppia compravendita della Lucchese non sta a noi ricostruirle, ma, immaginiamo, ad altri. Tutto inizia e tutto finisce sulla rotta Trapani-Pisa, in quel 13 gennaio, quando, parlano i fatti, è stata staccata in tutta fretta la spina. Ma, in realtà, a ben vedere, nemmeno lì. Tutto parte...
Detto tra noi
lunedì, 27 gennaio 2025, 08:51
di fabrizio vincenti
L'epilogo dell'era (macché era, chiamiamola per quello che è stata: una triste parentesi) Bulgarella ha sorpreso un po' tutti, compresi noi. Francamente, pur avendo dubbi, troppo spesso confermatisi giustificati, sulle intenzioni e sui risultati raggiunti da questa gestione, non credevamo di assistere a quanto è andato in scena in queste ultime settimane. Sulla solidità del Gruppo Bulgarella crediamo non ci sia nulla da discutere, e per questo motivo abbiamo sempre pensato che la strategia per uscire dalla società rossonera avrebbe avuto dei paletti ben precisi. Alla resa dei conti, così non è stato. Le trattative condotte trolley alla mano – di cui ora perderemo definitivamente le tracce – dall'amministratore part time Salvatore (detto Ray) Lo Faso sono andate oltre l'immaginabile, arrivando a non mettere a conoscenza del Comune i nomi dei reali acquirenti nemmeno a cose fatte. Un comportamento gravissimo verso la città, i suoi rappresentanti e i tifosi, ma che testimonia una volta di più come questo gruppo in meno di due anni si sia mosso con logiche totalmente sconnesse dal territorio: sono sempre rimasti una entità avulsa nonostante qualche operazione di...
Detto tra noi
sabato, 28 dicembre 2024, 13:17
di fabrizio vincenti
La pubblicazione del bilancio di esercizio della Lucchese al 30 giugno 2024 fa luce sulla reale gestione della società rossonera con l'avvento alla sua guida del Gruppo Bulgarella. Quello che va dal 30 giugno del 2023 al 30 giugno 2024 (per le società calcistiche il bilancio non si redige in base all'anno solare) è la prima stagione completamente sotto la guida del gruppo alberghiero ed edile. Il risultato, ci pare di poterlo dire senza tema di smentita, è totalmente fallimentare. Attenzione: non nel senso che il risultato economico stia portando al fallimento societario - una ipotesi che invece riteniamo da escludere sino a che resterà questo gruppo al comando – quanto, invece, sul piano dei risultati. Tutti ricordiamo come si presentò il presidente Bulgarella ma anche i suoi collaboratori nel 2023. Ambizioni, settore giovanile, risultati, gestione virtuosa, lotta per obiettivi importanti, riavvicinamento della squadra alla città. Di tutti questi obiettivi nessuno si può dire raggiunto. Ma ora si può anche aggiungere che il tutto è costato inutilmente denaro. Segno che la gestione non è stata certo il massimo, almeno nell'anno di riferimento del bilancio che ha visto come figure centrali l'amministratore delegato Salvatore (detto Ray) Lo Faso e il direttore generale Giuseppe Mangiarano, il secondo dei quali però sino al marzo...
Detto tra noi
sabato, 21 dicembre 2024, 00:30
di fabrizio vincenti
Per coloro che non hanno avuto la ventura di vedere un servizio trasmesso da Noitv, può essere utile sapere che la Lucchese ha regolarmente tenuto la propria cena di Natale con giocatori, tecnici, dirigenti, amministratori e codazzi vari. In effetti, si può stentare a crederlo, visto la notizia non è stata data: nessuna comunicazione, nessuna traccia, al momento a cui scriviamo, nemmeno sui social rossoneri. Di solito, in queste circostanze, che assumono in qualche modo anche le vesti di una promozione, non ci si perita di dare ragguagli, pubblicare foto, eccetera, eccetera. Il motivo per cui è stato tenuto tutto molto riservato, ci è ignoto. Non ci è ignoto invece il posto scelto, la location come la chiamano chi non ha un buon rapporto con la lingua italiana: si tratta del Grand Hotel Palazzo di Livorno, uno dei tanti e bellissimi alberghi di proprietà del Gruppo Bulgarella. Lo scorso anno, forse qualcuno lo ricorderà sorridendo, la scelta cadde invece in un altro dei bellissimi alberghi di proprietà del Gruppo Bulgarella, in quel caso a Pisa. E, in quel caso, almeno, fu comunicato l'evento, omettendo, sicuramente senza malizia, che si teneva proprio a Pisa. Quest'anno, invece, omissione praticamente completa...
mercoledì, 2 aprile 2025, 14:04
La Figc ha reso noti i compensi agli agenti che sono stati riconosciuti dalla squadre di Serie C. Nel girone B, quello dei rossoneri, la spesa maggiore l'ha sostenuta la Spal con oltre 872mila euro di compensi, seguita dall'Ascoli con 303mila.
mercoledì, 2 aprile 2025, 08:56
Sono ben tre i rossoneri che questa settimana sono stati inseriti nella Top11 di www.tuttoc.com: si tratta del tecnico Gorgone, di Elia Visconti e di Simone Magnaghi. Ecco le motivazioni: "Giorgio Gorgone, poker alla Ternana, sovvertendo qualsiasi pronostico: giusto parlare di miracolo sportivo, perché di questo si tratta", Elia Visconti:...
martedì, 1 aprile 2025, 17:53
La sconfitta di Lucca è costata la panchina a Ignazio Abate: il tecnico è stato esonerato dalla Ternana che al suo posto ha scelto Fabio Liverani per questa parte finale della stagione.
martedì, 1 aprile 2025, 16:36
Il giudice sportivo e ovviamente i commissari di campo, solerti come sempre, non si dimenticano della Lucchese nemmeno questa settimana. Il club è stato multato per 1500 euro "per avere, alcuni dei suoi sostenitori (30%) posizionati nel Settore Curva Ovest:, al 34° minuto del primo tempo (per due volte), al...